Non sempre il lavaggio del piumino va come si spera. A volte, anche se si è seguita la procedura in maniera scrupolosa, può capitare che appaia svuotato, non morbido come dovrebbe essere. Ciò può dipendere da numerosi fattori e anche da urti a cui il capo è stato sottoposto durante il lavaggio o in fase di asciugatura.
Se dopo l'asciugatura, infatti, il piumino è ancora sgonfio e senza forma, il problema potrebbero essere le piume raggrumate o non ancora asciutte. In tal caso, può essere utile usare un phon impostato sulla temperatura più bassa. Questa è solo una delle soluzioni per recuperare un piumino svuotato dopo il lavaggio.
Quale programma di lavaggio è consigliato per i piumini?
Prima di passare all'asciugatura, è importante capire a priori come lavare i piumini. Il programma ideale da impostare sulla lavatrice per il loro lavaggio è quello per capi delicati o lana, con temperatura massima di 30-40°C e centrifuga ridotta per evitare danni all'imbottitura.
Come rigonfiare un piumino svuotato dopo il lavaggio
Il piumino è un capo senza tempo che, a seconda della pesantezza dell’imbottitura, può riparare dal freddo gelido o semplicemente coprire in quelle giornate non troppo rigide, ma neanche calde. Averne cura è garanzia di durata nel tempo, ma, come detto, a volte lavaggio e asciugatura non vanno come dovrebbero. Il rischio è di avere un giacchetto sformato che non dà calore. Niente paura, però: un piumino appallottolato dopo il lavaggio può essere recuperato con alcune tecniche specifiche.
Il primo passo: lavarlo bene
Per lavare un piumino in lavatrice senza rovinarlo occorre anzitutto verificare se il giubbotto, in particolare quello con prime d’oca, possa reggere al lavaggio in lavatrice. Dopo di che si può inserire, da solo, nel cestello, aggiungendo delle palline da tennis che durante il ciclo massaggeranno delicatamente le piume, evitando la formazione di grumi.
Il programma dovrà essere quello per capi delicati, con temperatura di 30° C e la centrifuga più bassa possibile. Il detersivo dovrà essere nella giusta quantità e qualità. Meglio essere parsimoniosi perché, se dovesse essere in quantità eccessiva, penetrando nell’imbottitura senza sciogliersi, potrebbe causare grumi. Per lo stesso motivo, non si consiglia l’uso dell’ammorbidente. Si passa poi all’asciugatura che dovrà essere massima. Qui ci sono due opzioni.
Metterlo in asciugatrice
L'elettrodomestico è il metodo più efficace per asciugare bene il piumino e ridargli volume. Inserire delle palline da tennis o quelle specifiche da asciugatrice nel cestello aiuta a separare le piume e a ripristinare la morbidezza. Utilizzare un programma a bassa temperatura e controllare periodicamente lo stato del piumino.
Posizionarlo sullo stendino
Se non si dispone di un'asciugatrice, è possibile stendere il piumino in orizzontale, scuotendolo frequentemente. Evitare di esporlo direttamente al sole o a fonti di calore eccessive, che potrebbero danneggiare l'imbottitura.
Perché il piumino si sforma dopo il lavaggio?
Il motivo principale per cui un piumino appare rovinato dopo il lavaggio e perde volume è l'accumulo di umidità nelle piume, che tendono ad agglomerarsi formando grumi.
Inoltre, anche in questo caso si deve seguire la stessa procedura per far entrare il piumone in lavatrice: se è troppo piccola rispetto al volume del piumino stesso (non un 100 grammi, magari uno più corposo), può comprimere eccessivamente l'imbottitura, impedendo un lavaggio efficace.
Come ridare volume a un piumino?
Per capire come riempire un piumino schiacciato bisogna tener conto di una serie di fattori. In linea generale, dopo il lavaggio, un piumino sformato va scosso gentilmente, ma con decisione, più volte al giorno. Questo gesto serve per separare le piume.
Il piumino, poi, va steso in orizzontale in una zona ventilata, girandolo di frequente. Se rimane ancora piatto, servirà massaggiare delicatamente le zone appiattite per distribuire meglio le piume.
Come anticipato poi, c’è un elettrodomestico che può dare una mano decisiva per recuperare il piumino. Se si ha necessità di capire come gonfiare un piumino lavato con il phon, basterà usare l'aria tiepida dell’asciugacapelli per facilitare l'asciugatura e il rigonfiamento. Ecco in che modo:
- accendere il phon e impostarlo alla temperatura più bassa;
- sistemare il piumino su una superficie piana, ben chiuso;
- posizionare la bocca del phon in ciascuna manica, entrando dal polsino, e agendo per 30 secondi;
- passare dentro al collo del piumino, avendo cura di far arrivare il calore in tutti gli angoli del piumino.
- Completati i passaggi ridare forma al piumino con le mani, prima di riporlo con cura in armadio.
Come togliere i grumi dal piumino?
Ci vuole un po’ di olio di gomito ma i risultati non si faranno attendere. Occorre scuotere vigorosamente il piumino dopo il lavaggio, inserire delle palline da tennis in asciugatrice e, se necessario, utilizzare il phon per asciugare le zone ancora umide. Infine, si dovranno massaggiarele parti appiattite per separare le piume.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account