
Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (IA) si è affermata come tecnologia centrale in diversi settori, trasformando diversi settori, dalla produzione alla sanità passando per l'istruzione. Per questo motivo, le maggiori potenze mondiali hanno investito miliardi di dollari per sfruttarne appieno il potenziale.
Un rapporto della Stanford University rivela che, dal 2013 al 2024, gli Stati Uniti hanno investito 471 miliardi di dollari (414 miliardi di euro) nello sviluppo dell'intelligenza artificiale, di cui 109 miliardi di dollari solo l'anno scorso. Vale a dire che è il Paese che, di gran lunga, ha investito di più in questo ambito nell'ultimo decennio.
Al secondo posto c'è la Cina, che ha stanziato 119 miliardi di dollari (104 milioni di euro). Il Regno Unito, al terzo posto, ha investito 28 miliardi di dollari (24,6 miliardi di euro).
A completare la top five ci sono Canada e Israele, che hanno investito 15 miliardi di dollari (13,1 miliardi di euro) ciascuno negli ultimi 10 anni. Vale la pena notare che l'Italia si classifica al 23° posto in questa classifica degli investimenti nell'intelligenza artificiale, con una cifra che raggiunge il miliardo di dollari.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account