Le case popolari della provincia di Milano sono diventate un nuovo capitolo per gli affari dei clan criminali. Sos racket ha lanciato l'allarme sugli abusi. Dietro compenso di denaro, che varia da € 1.500 a € 4.000, la criminalità organizzata "vende" gli alloggi di proprietà del comune di Milano e controlla nello stesso tempo lo spaccio di sostanze stupefacenti nella zona
Appartamenti occupati abusivamente e poi affittati spesso a immigrati. Si stima che i clan abbiano così guadagnato mezzo milione di euro
Sos racket ha svolto un lavoro è frutto di centinaia di segnalazioni giunte all'Associazione negli ultimi 5 mesi. La maggior parte delle richieste di aiuto sono giunte dalle persone anziane, le quali vivono nel terrore che la loro casa venga occupata. Molti di loro se vanno in ospedale o si assentano, anche per un breve periodo, sono costretti a far "presidiare" l'appartamento da un parente o conoscente. Oltre 3000 sono gli alloggi controllati e gestiti dalla criminalità, che in moltissimi casi addirittura ne incassa i canoni di locazione. "Tutto questo" scrive sos racket "avviene da oltre vent'anni nell'indifferenza della classe politica e degli amministratori di Milano"
Fonte: sos racket
26 Commenti:
Io no mi vergogno sono 1 abusiva onesta viviamo all giornata abbbiamo 1 stipendio di euro 965 al mese no arriviamo fine mese come possiamo pagare 1 affito di oltre 600 ha 800 dite voi ci sono case chiuse di oltre 10 x no li danno agli abusivi facendo 1 contratto che si può pagare lo stato no dice altro di aiutare le famiglie in difficoltà ma dove fare i fatti no parole 6 li porta il vento distinti saluti famiglia moroni perhinunno
Se Milano cosi invasa da oltre 20 anni dalla criminalita di tutti genere.......che ne diciamo di Roma........va! meglio non parlare...
La criminalità è d'appertutto, si parla e nessuno si fermerà finchè la politica italiana non ruba solo soldi pubblici (tasse comprese).
La criminalità è d'appertutto, si parla e nessuno si fermerà finchè la politica italiana non ruba solo soldi pubblici (tasse comprese).
Finchè continuiamo a metter su' sindaci pensionati cosa ci aspettiamo
E dove sono le istituzioni? sono forse correi? e vergognoso che chi è responsabile si disinteressa a questa terrorismo del territorio. Se non fanno il lavoro nel modo responsabile, e giusto allontanarli e sostituirli.
Queste cose esistono da sempre. Quando nel 1999 io e mia moglie tentammo di denunciare il fatto che per avere una casa popolare sborsammo 4 milioni tutti ci risero in faccia.
Oltrettutto restammo vittima di un clan subendo percosse e sequestro di persona,ma
Dopo un eclatante operazione da parte del GICO (guardia dfi finanza) tutti si dimenticarono di noi.
Quando inizierà la guerra alle cosche che ci stanno strozzando da anni? Invece di mandare a casa i militari, facciamogli fare il lavoro per cui sono pagati: la guerra, si alle mafie che i nostri cari politici difendono in parlamento. Quando finiranno i soggiorni obbligati che hanno esportato la malavita in tutta Italia? Perchè ogni città non si tiene i propri delinquenti? Perchè ai mafiosi non si ritira la patente e non si condannano per direttissima a 10 anni di reclusione senza processo se vengono trovati in possesso di armi o droga o somme di danaro e beni ingiustificabili?
Veramente strano che riusciamo a costruire una mappa così capillare e renderla nota come se tutto fosse normale, quale è la differenza tra il periodo medioevale popolato da barbari e il nostro colmo di tecnologia? la civiltà avrebbe dovuto creare un uomo più responsabile e cosciente alla giustizia e non all'avidità e terrorismo, peccato, fa male che dopo tante guerre e ragazzi deceduti per la libertà siamo così terrorizzati e impotenti...
C,è da vergognarsi di essere cittadini di questo stato ove molto, troppo, è permesso da un buonismo e tolleranza ora non piu' giustificati.La delinquenza, ovunque essa sia, si deve stroncare, va dichiarata lotta, meglio guerra, al malaffare.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account