
In giardino non sono solo le piante e i fiori a creare colore e armonia: spesso si trascurai il ruolo fondamentale dei vasi. Se disposti correttamente e decorati a dovere, possono cambiare totalmente il volto del tuo giardino, rendendolo più accogliente e ordinato. Come disporre i vasi in giardino, quindi? Ecco tutti i consigli da seguire e le idee da replicare.
Come abbellire un angolo di giardino con i vasi?
Sono molti gli elementi che si possono tenere in considerazione per decorare il giardino al meglio. Parti scegliendo vasi di diverse dimensioni. Posiziona quelli più grandi e robusti sul fondo, vicini a recinzioni o pareti: saranno la base su cui costruire tutto il resto. In seguito, aggiungi vasi di medie e piccole dimensioni davanti o a lato. Altro elemento che può variare è l’uso di almeno tre materiali diversi: ad esempio ceramica, terracotta e vimini.
I trucchi per disporre i fiori in giardino
Inoltre, dopo aver posizionato strategicamente i vasi, il resto dell’effetto sarà garantito dai fiori. In particolare, potrai considerare di:
- Alternare varietà a crescita verticale, come gigli e lavanda, con piante basse e ricadenti – ad esempio petunie e surfinie.
- Organizza i fiori per colore: scegli una palette dominante, la quale potrà essere usata come filo conduttore tra i vari vasi.
- Sfrutta gruppi dispari: raggruppa i vasi a 3 o 5: questa “regola” crea un effetto più naturale rispetto alla simmetria dei numeri pari.
- Segui una linea ben definita: disponi i vasi non solo “a macchia”, ma anche seguendo anche linee o curve.

Le migliori idee per i vasi in giardino
Prima di decidere come decorare il proprio giardino, può anche risultare molto utile seguire alcune idee e declinarle secondo le caratteristiche dei vasi e delle piante che hai a disposizione.
Crea un cammino con i vasi luminosi
I vasi possono fungere anche da punti luce per rendere vivibile il giardino durante le ore serali. Basta scegliere vasi dotati di illuminazione a LED integrata (alimentati a batteria o a energia solare) e disporli a intervalli regolari lungo un percorso: dall’ingresso, verso il patio, oppure intorno a un tavolo con sedie o un gazebo. Particolamente d'effetto può essere anche decorare il giardino con le anfore: possono essere messe al lati del vialetto per delimitarlo.

Come disporre i vasi sospesi
I vasi sospesi sono apprezzatissimi soprattutto in giardini poco spaziosi, in quanto permettono di riempire l’ambiente di piante senza occupare spazio sul suolo. La regola d’oro è quella di appendere vasi leggeri a diverse altezze sfruttando pergolati, rami o supporti a soffitto.
In particolare, potresti utilizzare supporti in corda naturale, metallo o vimini, variando la lunghezza per dare dinamismo alla composizione. Inoltre, ricorda che i vasi sospesi sono spesso immuni dall’attacco di parassiti delle piante, come le lumache.
Gioca con il colore dei coprivasi
Si parla spesso di vasi e poco di coprivasi, i quali sono disponibili in un’incredibile varietà di fantasie e colori. In particolare, scegli tonalità che richiamino l’arredamento del giardino oppure che creino contrasto con il verde del prato e delle foglie. Per andare sul sicuro, punta su toni neutri come grigio, tortora, bianco e rendili meno banali con accenti di colore, come blu, arancio, lime.
Può essere divertente anche abbinare dei vasi sulla stessa scala cromatica, come ad esempio azzurro chiaro-azzurro intenso, verde salvia-verde bosco, rosa tenue e fucsia.
Come abbinare rocce e vasi
I vasi possono essere anche abbinati alle rocce usate per le bordure. Decorare il giardino con i sassi può creare contrasti interessanti, oltre a trattenere l’umidità, che potrebbe causare ristagno intorno alle radici. In particolare, crea piccoli gruppi alternando vasi tondi a rocce dalle forme irregolari. Puoi anche realizzare aiuole-bordo, oppure inserire rocce di dimensioni diverse in mezzo ai vasi, lasciando crescere tra le fessure piante tappezzanti o aromatiche.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account