Commenti: 0

Con il dollaro ai minimi rispetto all'euro e i prezzi calati fino al 20%, molti italiani investono nella grande mela. Secondo le statistiche di scenari immobiliari nel 2009 14.500 case sono state acquistate da italiani negli stati uniti, soprattutto a new york e miami

Flavio briatore, Simona ventura, jovanotti, Fabio volo, Luca cordero di montezemolo, Roberto cavalli, walter veltroni, diego della valle (che ha comprato l'ex casa di richard gere) sono solo alcuni dei vip italiani che hanno deciso di comprare negli stati uniti

Ma non sono più solo i vip a permettersi il lusso di una casa oltreoceano. Le grandi agenzia di new york, come corcoran e prudential douglas elliman parlano di un mercato in cui è il momento di investire, soprattutto per chi può pagare in contanti, con un vantaggio extra: il compratore di solito non deve pagare nessuna commissione (la paga il venditore)

Per chi decide di comprare a new york bisogna tener conto di alcune caratteristiche del mercato. La più importante è la differenza tra appartamenti condo e quelli coop. I primi (circa il 20% del mercato) sono più cari ma garantiscono la proprietà dei muri e quindi totale libertà di ristrutturare, affittare o rivendere

Nel caso coop invece l'acquirente diventa proprietario di una parte del palazzo di cui si diventa soci insieme agli altri inquilini, da cui bisogna avere l'approvazione per installarsi. Bocciature celebri in questi casi si sono avute per madonna o mariah carey

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account