La finestra che si trasforma in balcone

Ecco perché il mercato immobiliare di Manhattan è un bene rifugio

Nel mese di aprile, segnato da tensioni commerciali globali e da una crescente instabilità finanziaria dovuta alle nuove politiche tariffarie dell'amministrazione Trump, il mercato immobiliare di Manhattan ha riaffermato il suo ruolo tradizionale di bene rifugio. Secondo i dati di Corcoran, le vendite hanno registrato un incremento dell'11% rispetto all'anno precedente e del 5% rispetto a marzo, con quasi 1.150 contratti firmati, superando del 5% la media decennale per questo periodo
Case USA

Affitti brevi a New York, l'amministrazione potrebbe fare dietro front sulle norme

Mentre in Italia, tra le polemiche, entrano in vigore i nuovi obblighi sugli affitti turistici, il Consiglio Comunale di New York City sta esaminando un nuovo disegno di legge che potrebbe modificare le attuali restrizioni sugli affitti brevi introdotte dalla Local Law 18 nel 2023, in particolare per i proprietari di abitazioni uni e bifamiliari. Come riportato da The Wall Street Journal, l’obiettivo è trovare un equilibrio tra le esigenze dei residenti, i proprietari di immobili e i turisti, mitigando così un quadro normativo che era stato preso a modello da chi sostiene che questo genere di locazione vada pesantemente limitato
New York

Il piano di New York contro il problema abitativo: convertire gli uffici in appartamenti

New York ha avviato un piano per convertire gli uffici vuoti in quasi 20.000 nuove case. A tal fine sono stati creati appositi gruppi di supporto formati da funzionari per facilitare le procedure di riqualificazione. Nel piano rientreranno gli uffici costruiti prima del 1990. Secondo le autorità e quanto riportato da Bloomberg, l'operazione andrebbe a determinare una superficie totale paragonabile alla città di Filadelfia
New York

Mercato immobiliare di lusso a New York: roba da super ricchi

La Grande Mela, a dispetto delle incertezze economiche, continua ad attirare gli investitori immobiliari alla ricerca di operazioni sicure e non soggette all’inflazione. Secondo il New York Market Insight, report elaborato dall’agenzia Knight Frank, il mercato immobiliare di lusso a New York ha sviluppato un incremento del 2,7% nel 2022, nonostante la Federal Reserve abbia avviato il più rapido rialzo dei tassi mai registrato dagli anni ’80.
New York

La “tassa sui single” negli Stati Uniti: vivere da soli a New York costa di più che in coppia

Essere single a New York è costoso, soprattutto per pagare le spese di una casa in affitto. A dirlo un’analisi effettuata da Zillow. Gli inquilini della città più popolosa degli Stati Uniti che vivono da soli in un bilocale spendono in media 19.500 dollari (circa 18.300 euro) all’anno in più rispetto alle coppie che vivono insieme. A Manhattan, la differenza sale a ben 24.000 dollari (22.500 euro)
casa

Comprare casa a New York: quanto costa senza notaio?

Come sarebbe comprare casa senza un notaio? Federnotai ha provato ad analizzare una compravendita a New York, dove questa figura non esiste e le procedure sono diverse. Vediamo se acquistare un'abitazione nell'Olimpo statunitense è più o meno conveniente