"Affinché tante iniziative confluiscano in un solo progetto"
Commenti: 0
Federica Brancaccio
Getty images
Askanews

"Ance ha elaborato, insieme a Confindustria, un piano per la casa accessibile che permette di mobilitare risorse private, assistite da garanzie pubbliche, sfruttando la sinergia tra operatori ed enti territoriali. Ma finora non è stato possibile incanalarla nei giusti binari. Se ci crediamo occorre un coordinamento centrale affinché tante iniziative, che oggi sono in corso, confluiscano in un solo progetto Paese". Lo ha detto la presidente dell'Ance, Federica Brancaccio, nella sua relazione all'assemblea dell'associazione.

"Il disagio delle famiglie si tocca con mano anche in grandi centri dinamici come Milano, bloccati dall'assenza di soluzioni capaci di rispondere alle esigenze dei cittadini - ha aggiunto -. Bisogna metterle in campo rapidamente: non possiamo tenere le famiglie in un limbo. Inoltre, pensiamo a come favorire l'affitto a lungo termine che potrebbe alleggerire l'emergenza casa alla quale i sindaci non riescono a fare fronte".

Chiediamo al Governo di definire un'agenda per le città, con responsabilità chiare e risorse certe. Troppe competenze frammentate, troppe sovrapposizioni, troppe incertezze. Le stesse che rendono impossibile affrontare con efficacia anche il problema dell'abitare". Lo ha detto la presidente dell'Ance, Federica Brancaccio, nella sua relazione all'assemblea annuale dell'associazione.

"Trovare una casa oggi - ha aggiunto - è molto più difficile che trovare lavoro. Anzi si tratta di due fattori ormai inversamente proporzionali. Dove le case sono accessibili non c'è lavoro e dove c'è offerta di lavoro non si trovano case".

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account