Commenti: 2

La germania galoppa, ma c'è anche chi fa meglio. I dati del pil del primo trimestre 2011 mostrano un'europa con velocità diverse. Se i tedeschi migliorano le previsioni e la francia sorprende, le repubbliche baltiche mostrano dati da crescita cinese. E l'Italia? arranca in coda, ma il fondo monetario internazionale ci grazia

La fine della crisi non è uguale per tutti (classifica europea)

Indice interannuale

Rispetto al 4º trimestre 2010 l'economia italiana è infatti cresciuta dello 0,1%, dell'1% invece la crescita rispetto ad un anno fa. Come segnalano sia banca d'Italia che l'fmi, la crescita italiana dunque è ancora debole e insufficiente a creare lavoro

Ma nonostante questi dati non brillanti e una previsione per i prossimi trimestri affatto lusinghiera, il fondo monetario internazionale salva l'Italia. L'fmi, nel suo ultimo viaggio studio sulla nostra economia, pur segnalando la debolezza della ripresa, considera che il nostro paese ha rimesso a posto i conti e soprattutto vanta un indebitamento privato relativamente basso, che pesa poco sugli istituti di credito

Per questo non ci ha inserito nel gruppo dei sorvegliati speciali, che vede in questo momento spagna, grecia, portogallo e irlanda al centro delle preoccupazioni dell'europa

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

valerio
14 Maggio 2011, 10:30

In germania un operaio metalmeccanico guadagna 1.800 in Italia 1.200
In germania un affitto per mq70 costa 400 in Italia 800
In germania si va in pensione a 65 anni in Italia a 60
In germania i costi della politica sono 1/3 di quelli italiani
In germania se hai figli e reddito basso di aiutano da noi ti attacchi al tram

24 Maggio 2011, 0:28

Tutto vero libeccio59.. Infatti mi chiedo, quando ci svegliamo? forse con queste ultime elezioni sembra che gli italiani stiano aprendo gli occhi?
Sfido chiunque a trovare 1 sola riforma fatta dal governo berlusconi a favore delle famiglie, una riforma "popolare"... anche confindustria che dovrebbe essere dalla loro parte li critica! abbiamo uno stato che ci strozza, le tasse sul lavoro + alte di tutta europa... spero sia vicino il giorno del cambiamento, bisogna coltivarle le speranze se no ce ne andiamo tutti da questo paese che ci fa lavorare per pagare le tasse

per commentare devi effettuare il login con il tuo account