Confcommercio: "Verso Pil +3% nel 2022. A giugno inflazione al 7,3%"

Nonostante tutte le incertezze e le criticità che caratterizzano il quadro congiunturale, l'economia italiana continua a mostrare segnali di inaspettata vivacità. Dopo un eccellente 2021, un primo trimestre del 2022 positivo contro ogni previsione, anche il trimestre che sta per chiudersi supera le attese con una crescita stimata attorno al mezzo punto percentuale in termini congiunturali

Pil, Confcommercio: "Nel 2022 crescita al 2,5%"

Nel 2022 la crescita del Pil italiano sarà pari a +2,5%. Lo ha detto il direttore dell'Ufficio Studi di Confcommercio, Mariano Bella, in occasione del convegno 'Il Pnrr e il Mezzogiorno che verrà' in programma a Bari. 

Pil, Confcommercio: "-0,3% a dicembre per rischi di inflazione"

A dicembre il Pil dovrebbe proseguire il rallentamento manifestato già a novembre, con una riduzione dello 0,3% congiunturale. Nel confronto annuo la crescita si dovrebbe attestare al 6,7%, dato determinato dal raffronto con un mese in cui nel 2020 il periodo festivo fu connotato da uno stretto lockdown. Confermata la stima di una crescita del Pil nel 2021 del 6,2%. A dirlo è Confcommercio che prevede, a dicembre, un'inflazione al 3,8%
italia

Il debito pubblico italiano è sostenibile?

Il debito pubblico italiano è sostenibile? Alla luce della recente incertezza sulla situazione finanziaria italiana, che si riflette sui mercati, Alessandro Tentori (Chief Investment Officer di Axa IM Italia) ha tentato di analizzarne le prospettive

Cresce l’economia italiana, Pil a +0,4% nel II trimestre

Buone notizie per l’economia italiana. La ripresa si rafforza facendo crescere l’ottimismo. Secondo quanto reso noto dall’Istat, nel secondo trimestre del 2017 il Prodotto interno lordo (Pil) è aumentato dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e dell’1,5% nei confronti del secondo trimestre del 2016