
I cambiamenti nelle abitudini degli ultimi anni hanno rivoluzionato il modo di vivere gli spazi domestici, rendendo evidente l'importanza di avere una casa che non sia solo un rifugio dove mangiare e dormire, ma un vero centro della propria vita. La necessità di svagarsi, gli hobby casalinghi e il bisogno di spazi personali hanno reso le case piccole spesso inadeguate alle esigenze moderne; oggi è però possibile trovare case grandi e nuove da 49.000 euro grazie alle opportunità immobiliari che permettono di valutare una scelta intelligente e lungimirante anche per chi ha un budget contenuto.
Perché comprare case e appartamenti nuovi e grandi?
Il mercato delle case grandi e di nuova costruzione è dinamico e pieno di opportunità per chi sa dove guardare. Acquistare una struttura ampia significa avere a disposizione un immobile da almeno 180 - 200 mq e ve ne sono di tutti i tipi, e per tutte le esigenze:
- quadrilocali;
- case con 5 locali;
- ville e villette, anche bifamiliari;
- attici;
- appartamenti su due piani.
Spesso e volentieri hanno un box auto incluso e il giardino, e in diversi casi anche una comoda piscina. Sono tanti i motivi per cui valutare soluzioni abitative simili.

Un investimento sul futuro
Valutare l'acquisto di una casa grande e recentemente costruita può rappresentare per molti un investimento a lungo termine che crescerà insieme alle proprie esigenze. Ad esempio, chi oggi è single domani potrebbe avere una famiglia, hobby che richiedono spazio o semplicemente il desiderio o la necessità di lavorare da remoto.
Una casa spaziosa dà la possibilità di adattarsi ai cambiamenti della vita senza dover affrontare altri traslochi (e costi).
Spazi per ogni necessità
Un'abitazione grande significa avere la possibilità di avere spazi dedicati per ogni attività: un ufficio per lo studio o il lavoro, una palestra casalinga, un laboratorio dove coltivare i propri hobby, una camera degli ospiti per amici e familiari o ciò che si desidera. Questo vuol dire non dover più essere costretti a usare il tavolo della cucina come scrivania o nascondere la cyclette dietro il divano.
Benessere psicologico e qualità della vita
Vivere in spazi ampi migliora significativamente la qualità della vita. Avere la possibilità di isolarsi quando si ha bisogno di concentrarsi, di invitare amici senza problemi di spazio, o semplicemente di godere di momenti di solitudine in stanze diverse contribuisce al proprio benessere mentale e alle relazioni sociali.
Vicinanza al verde e lontananza dal caos
Le case grandi sono spesso situate in aree periferiche o in piccoli centri, dove è più facile trovare spazi verdi, parchi e un ritmo di vita più rilassato. Avere anche l'accesso a un giardino o vivere vicino a un parco può diventare un elemento essenziale per il proprio equilibrio personale.
Come stare bene in una casa grande e nuova
Si potrebbe pensare che vivere in una casa grande richieda enormi spese per l'arredo e la manutenzione, così come un impegno maggiore per le pulizie, ma non sempre è così.
La tentazione di riempire ogni angolo può essere forte, ma anche gli spazi vuoti hanno un valore. Non per forza si devono comprare due camere da letto solo perché si hanno due stanze libere, ma si può iniziare con l'essenziale: un letto matrimoniale di qualità, un tavolo da pranzo espandibile, un divano comodo e qualche elemento decorativo che rende la casa più bella. Dunque la filosofia "meno è meglio" può essere quella da adottare per contenere le spese iniziali.
Pulire 200 m2 circa può sembrare un'impresa titanica, ma con la giusta strategia diventa gestibile. Si può adottare il principio del "pulisci mentre vai": quando si sale al piano superiore, si può portare con sé quello che non appartiene al piano inferiore. Meglio dedicare 15 minuti al giorno a ogni zona della casa piuttosto che dedicare un'intera giornata settimanale alle pulizie.

Come trovare le opportunità di mercato migliori
Il mercato immobiliare presenta uno scenario interessante per chi cerca case grandi e nuove a prezzi accessibili. La richiesta di nuove costruzioni di ampie dimensioni è talmente alta che spesso le migliori opportunità vengono vendute in tempi rapidissimi. Ancor più con prezzi a partire da 49.000 €. Ma dove trovare le opportunità migliori?
- Le periferie delle grandi città offrono offrono case nuove e spaziose a prezzi inferiori rispetto ai centri urbani. Spesso queste zone sono ben collegate con i mezzi pubblici e offrono servizi completi.
- I centri minori sono in crescita ed è facile trovare nuove costruzioni di appartamenti, ville e villette ampie e moderne.
In diverse zone dell'Italia sono stati avviati progetti di rigenerazione di aree industriali dismesse. Questi nuovi quartieri offrono case moderne con standard energetici elevati, spazi verdi e servizi integrati.
Scegli la tua casa grande e nuove da 49.000 euro
- Treviso
- Padova
- Desenzano del Garda
- Modena
- Milano
- Cesena
- Padenghe sul Garda
- Selvazzano Dentro
- Monza
- Lecce
- Roma
- Carpi
- Brescia
- Reggio Emilia
- Pietrasanta
- Albignasego
- Verona
- Mestre
- Forte dei Marmi
- Mogliano Veneto
- Vicenza
- Moniga del Garda
- Castelfranco Veneto
- Parma
- Lonato del Garda
- Toscolano-Maderno
- Abano Terme
- Montebelluna
- Thiene
- Bergamo
per commentare devi effettuare il login con il tuo account