Idee, eventi e attività imperdibili per il 15 agosto 2025 a Bari e nei dintorni.
Commenti: 0
cosa fare a ferragosto a bari
Bari Pexels

Il 15 agosto rappresenta per molti baresi e turisti l’occasione perfetta per scoprire il lato più vivace della città: dalle spiagge affollate ai locali sul lungomare, passando per eventi musicali, sagre e tradizioni che si tramandano da generazioni. La festa di mezza estate qui è sinonimo di energia, tradizione e divertimento. Che tu voglia rilassarti in spiaggia, partecipare a eventi esclusivi, scoprire la cultura locale o vivere esperienze gastronomiche autentiche, ecco le migliori idee su cosa fare a Ferragosto a Bari e vivere una giornata memorabile nel cuore della Puglia.

Come divertirsi a Ferragosto a Bari in spiaggia

Il capoluogo pugliese si anima di iniziative speciali che trasformano la città e il suo litorale in un grande palcoscenico di festa, tra tradizioni locali e novità sempre più coinvolgenti. Le spiagge cittadine diventano il cuore pulsante dei festeggiamenti, mentre i lidi organizzano eventi esclusivi e la costa si riempie di barche pronte a salpare verso calette da sogno.

Spiagge cittadine, falò notturni e party sul mare

Le spiagge urbane di Bari sono la meta prediletta per chi desidera trascorrere Ferragosto tra sole, mare e divertimento. 

  • Pane e Pomodoro, Torre Quetta e Lido San Francesco sono le spiagge più amate per trascorrere il 15 agosto tra sole, bagni e relax.
  • Molti lidi organizzano party esclusivi, DJ set e falò serali (dove consentito). Verifica sempre le ordinanze comunali su falò e consumo di alcolici.
  • Il bagno di mezzanotte è una tradizione irrinunciabile per tanti baresi e visitatori.
  • I locali e i beach club sul lungomare propongono dj-set, serate a tema e anche la formula della "silent disco", per ballare sotto le stelle ascoltando musica in cuffia.
cosa fare a ferragosto a bari
Freepik

Gite in barca ed escursioni lungo la costa barese

Se desideri un’esperienza diversa dal solito, una delle attività più apprezzate per Ferragosto è sicuramente la gita in barca lungo la costa barese. Dal Porto di Bari partono numerose opzioni: puoi noleggiare una barca privata con skipper oppure unirti a tour organizzati che ti porteranno alla scoperta delle calette più suggestive tra Torre Quetta, Mola di Bari e tutte le cose da vedere a Polignano a Mare.

A bordo potrai partecipare ad aperitivi al tramonto, sessioni di snorkeling o veri e propri mini party con musica e intrattenimento.

cosa fare a ferragosto a bari
Polignano a Mare Pexels

Festival “A‑Riva”: musica, arte e teatro di strada

Continua con entusiasmo l’edizione 2025 di “A‑Riva”, il festival multidisciplinare firmato Bass Culture e sostenuto dal Comune di Bari nell’ambito dell’iniziativa “Le due Bari 2025”. 

Il festival si chiude in grande stile il 15 agosto, a Villa Longo de Bellis a Santo Spirito, con una serata speciale dedicata alla musica come forma di libertà ed espressione femminile. Sul palco saliranno Carolina Bubbico ed Erica Mou, per un concerto poetico che intreccia raffinatezza musicale e messaggi di forza creativa.

 

Cultura e tradizione: Ferragosto tra eventi e sagre

Bari a Ferragosto non è solo spiaggia: la città si anima con un ricco palinsesto di manifestazioni per tutti i gusti. Dalla musica dal vivo in piazza agli spettacoli folkloristici tipici della tradizione pugliese, passando per le numerose sagre dedicate ai prodotti tipici del territorio.

  • Nelle zone verdi come Parco 2 Giugno o Parco Perotti, puoi organizzare un picnic o un barbecue (attenzione sempre alle regole comunali!) e scoprire le sagre enogastronomiche che animano i borghi limitrofi.
  • La Festa di San Rocco a Locorotondo, a 67 km da Bari, che inizia ogni anno il 7 del mese, culmina proprio il 16 agosto, tra luminarie, celebrazioni e la Sagra Pirotecnica della Valle d'Itria.
cosa fare a ferragosto a bari
Locorotondo Pexels

Cosa fare di alternativo a Ferragosto nel barese?

Se preferisci un Ferragosto più tranquillo o alternativo, approfitta delle aperture straordinarie di musei, castelli e mostre cittadine.

  • Il Castello Svevo, la Pinacoteca Corrado Giaquinto e il Museo Archeologico di Santa Scolastica, tra le cose da vedere a Bari, accolgono il pubblico con visite guidate, laboratori per tutte le età ed eventi tematici.
  • Per gli amanti della buona cucina, le trattorie del centro storico, i ristoranti di pesce ed i numerosi agriturismi delle campagne vicine propongono menù a km zero e piatti tipici pugliesi come orecchiette, focaccia e panzerotti.
cosa vedere a bari
Genesis5663, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Bari

Non solo in estate ma tutto l'anno a Bari si respira un mix di tradizione e modernità, tra il mare che abbraccia la città e il calore della gente che la anima. Il capoluogo pugliese offre una qualità della vita sempre più apprezzata: vivere a Bari permette di dividere il proprio tempo tra il centro storico e quartieri più contemporanei, vivaci e in evoluzione. Se sei alla ricerca di un'opportunità immobiliare in città, ecco gli annunci più recenti di idealista:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account