Commenti: 11
Risultati ballottaggi: perse Milano e Napoli, il governo resterà in piedi?

La netta sconfitta del governo alle elezioni amministritive mette in discussione l'alleanza di governo tra pdl e lega? è questa la domanda che tutti si fanno il giorno dopo la storica vittoria di pisapia a Milano e la clamorosa affermazione di de magistris a Napoli. Le strade sono tre: andare avanti con berlusconi, un governo tecnico con tremonti appoggiato dalla lega o le elezioni anticipate

Il presidente berlusconi il suo messaggio l'ha già lanciato: si va avanti, nonostante fosse stato proprio lui a fare delle amministrative un referendum su sé stesso. E nelle ore immediate al voto ha dichiarato che i napoletani si pentiranno di ciò che hanno fatto, mentre ha invitato i milanesi a pregare

Ma al di lá dei soliti toni del presidente, la frattura con la lega c'è ed è aperta da due settimane, sebbene il carroccio non abbia molto da recriminare, dato che ha perso comuni storici, come gallarate, in provincia di Milano

Dal corriere della sera pierluigi battista descrive con queste parole la situazione:

"La netta sconfitta del governo alle elezioni amministritive mette in discussione l'alleanza di governo tra pdl e lega? è questa la domanda che tutti si fanno il giorno dopo la storica vittoria di pisapia a Milano e la clamorosa affermazione di de magistris a Napoli. Le strade sono tre: andare avanti con berlusconi, un governo tecnico con tremonti appoggiato dalla lega o le elezioni anticipate"

Ha ragione battista? lo vedremo nei prossimi giorni, anche se, con l'attuale legge elettorale, voluta in passato proprio dalla lega, le elezioni anticipate sarebbe un suicidio per entrambi

Il candidato del centrosinistra alla poltrona di sindaco di Milano giuliano pisapia risulta vincitore del ballottaggio con il 55,1% dei voti contro il sindaco uscente del pdl letizia moratti  al 44,9%

Pisapia è risultato in testa in tutte e nove le zone di Milano

Se la vittoria di pisapia è stata ampia, quella di de magistris a Napoli è stata clamorosa: 65,4%, contro il candidato del centrodestra gianni lettieri al 34,9%

Altri principali capoluoghi:

A Cagliari massimo zedda è riuscito a strappare la città al centrodestra battendo massimo fantola con il 58,2% contro il 41,7%. Lo stesso fantola ha già chiamato l'avversario per congratularsi con lui per il risultato. Anche a Trieste va segnalata la vittoria del centrosinistra: Roberto cosolini, del pd, è al 57,11% contro Roberto antonione, del pdl, al 42,89%. Il centrosinistra strappa pure il sindaco di Novara al centrodestra: quando resta da scrutinare una sola sezione su 91, il candidato del centrosinistra Andrea ballarè al ballottaggio ha il 52,89% dei voti contro il 47,11 di mauro franzinelli

Pdl-lega hanno tenuto solo a Rovigo, Vercelli e Varese, quest'ultima giudicata altamente simbolica in quanto si tratta delle città di bossi

Vedi i commenti (11) / Commento

11 Commenti:

30 Maggio 2011, 18:29

Desta o sinistra sarà comunque la solita minestra riscaldata. Colpo di stato??????????????

30 Maggio 2011, 18:34

La dif tra l'Italia e la libbia? nessuna, la sola differenza e che li anno un ditatore e qui ne abbiamo tanti

30 Maggio 2011, 18:53

Invece di sparare sempre a zero sulla magistratura bisogna parlare di programmi.
Si dice di mettere mano alle riforme................ le riforme bisogna farle.
Il paese sta andando alla rovina. Se ancora sta in piedi lo si deve solo ai cittadini che non chiacchierano e lavorano.

masssimo
1 Giugno 2011, 15:14

È l'Italia che è in ginocchio ormai, il quesito è quasi irrilevante.
Certo se il principale responsabile del declino si levasse di torno farebbe un gran gesto.

2 Novembre 2012, 17:49

Sindaco noi disoccupati siamo morti pensati solo i fatti vostri tutti destra e sinistra le parole vostre mo vediamo

2 Novembre 2012, 17:49

Sindaco noi disoccupati siamo morti pensati solo i fatti vostri tutti destra e sinistra le parole vostre mo vediamo

18 Novembre 2012, 9:36

Caro Sindaco,
Ieri sera tu eri alla partita e certamente alla fine non ti sei accorto del blocco di autovetture che è dutato ore. I pochi vigili rimasti,perchè gli altri erano velocemente defluiti verso le loro case,senza dirigenti non hanno dato un valido contributo per sciodliere il traffico, credo sia opportuno che i vigili senza essere posti a grappolo ,possano alla fine della partita snellire il flusso con una presenza di uomini e dirigenti idonei alla bisogna.Inoltre la presenza di centinaia di carabunieri e forze di polizia di stato di contribure ad aiutare3 i vigili anche in presenza di facinorosi . Tale forze restano inutilizzate.

Va inoltre sottolineato che immediatamente dopo la partita lo spiazzo dello stadio viene pulito mentre restano indegnamente sporche tutte le3 strade adiecenti,vorremmo sapere il perchè.
Tutto ciò non credi che sia colpa di una produttività che tutti invochiamo a parole ma che ogni giorno supportiamo con la nostra insipienza senza muovere una fogkia per mettere le cosa a posto.

25 Aprile 2013, 17:44

Che scandalo coi turisti in giro per Napoli lungo via marina monnezza vecchia non spazzata da giorni vergogna per chi ha la responsabilità di questo schifo sotto gli occhi di tutti e i sindaco cosa fà? sonodesolato e mi vergogno di essere napoletana diceva beneeduardo discappare via da Napoli non cè nulla dafare ormai della vergogna si sono perse le tracce ognuno va avanti con la rassegnazione el'intossicazione diquesto spettacolo ripugnante che quandopsi passeggia si pensa ai preposti di questo marasma i quali non hanno amore per questa città martoriata forse noi napoletani ci rivolgeremo per questo grave problema di inadempienza alla corte dibruxel affinchèattraverso foto prospettiche di questa città sappiano la veridicitàdi tutto quanto esposto.grazie ci scusiamo ma non se ne può più.

25 Aprile 2013, 18:04

Ho notato che i negozianti di Napoli lamattina spazzano fuori i negozi buttando la monnezza sotto i marciapiedi lasciandola giaceretutto il giorno ma:perchè non si multano sarebbe un incentivoper le casse del comune e le strade sarebbero più pulite. Intervenga chi di dovere

25 Aprile 2013, 20:21

In reply to by anonimo (not verified)

Quella della munnezza fuori di casa e dai negozi è una caratteristica del meridione ex-borbonico.
Il fuori è terra di nessuno. Retaggio storico.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account