Commenti: 0
Prestiti, finita la pacchia: da oggi banche piú trasparenti

Dall'1 giugno le banche e le finanziarie sono costrette ad essere piú trasparenti e conformarsi alle nuove regole sulla trasparenza in materia di rapporto con i consumatori fissate dalla banca d'Italia. È finita la pacchia degli istituti finanziari sui prestiti?

Nello specifico le nuove regole di trasparenza riguardano il settore del credito al consumo in cui rientrano le categorie:

- I prestiti personali

- I prestiti finalizzati, quelli cioè collegati ad un contratto di acquisto di un bene di consumo, o di un servizio

- Le aperture di credito rotativo, quelle che poggiano su una carta di credito

- Le operazioni di cessione del quinto dello stipendio

Le novità:

- Nuova informativa prima del contratto secondo il documento "informazioni europee di base sul credito al consumo"

- Nuove disposizioni sul taeg (tasso annuo effettivo globale)

- Nuovo concetto di merito creditizio, cioè l'affidabilitá del potenziale fruitore del finanziamento: una nuova disciplina per le valutazioni della banca

- Modifica sulle condizioni che stabiliscono l'impossibilità di prevedere modifiche dei tassi

- Estensione del diritto di recesso, di 14 giorni a tutti i casi di sottoscrizione

- Possibilità di ottenere l'annullamento del contratto di finanziamento quando il venditore del bene o del servizio del contratto d'acquisto collegato si rende inadempiente e l'adempimento continua dopo un sollecito formale

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account