Il primo brevetto moderno si dice lo ricevette Filippo brunelleschi, che nel 1941 inventó il "badalone", il barcone anfibio a 14 ruote per il trasporto dei marmi necessari alla fabbrica del duomo di Firenze attraverso l'arno. Eppure adesso, con l'entrata in vigore del brevetto europeo, all'Italia, così come alla spagna viene negata la possibilità di vedersi tradurre in automatico nella propria lingua la patente di un qualsiasi progetto
Per questo sia Roma che madrid hanno portato la decisione davanti alla corte di giustizia europea, accusando bruxelles di discriminare la lingua italiana e spagnola davanti alle tre lingue ufficiali previste per la patente: inglese, francese e tedesco
Bruxelles si difende mettendo davanti gli alti costi che si dovrebbero pagare se ogni paese potesse ricevere il brevetto nella lingua nazionale. La questione ora passa il 27 giugno al tribunale di lussemburgo
1 Commenti:
1941???
per commentare devi effettuare il login con il tuo account