Bologna è da sempre una delle mete preferite dagli studenti italiani e internazionali grazie alla sua storica università, all’atmosfera vivace e ai numerosi servizi pensati per chi studia. Per questo, scegliere la zona giusta può fare la differenza durante gli anni dell’università: ogni quartiere ha caratteristiche uniche, dalla vicinanza alle facoltà, alla presenza di locali, biblioteche, aree verdi e collegamenti con il centro. Ecco, allora, quali sono le migliori zone universitarie a Bologna dove pensare di trasferirsi.
Dove andare a vivere a Bologna se si è studente
Bologna è suddivisa in diversi quartieri e, dal punto di vista universitario, potrebbe essere anche comodo decidere di cercare una stanza fuori dal centro storico. Infatti, alcune zone sono storicamente popolate da studenti, altre sono sempre più popolari grazie ai prezzi più accessibili e alla presenza di servizi.
Saffi
Il quartiere Saffi è sempre più gettonato tra gli universitari. Qui, infatti, si respira un’atmosfera più tranquilla rispetto al centro, ma non mancano servizi come supermercati, farmacie, palestre e aree verdi. La presenza di numerose fermate dell’autobus garantisce collegamenti frequenti con il centro storico, il quale è anche raggiungibile a piedi.
Irnerio
Il quartiere Irnerio è una delle zone più gettonate per studiare a Bologna. Situato a ridosso del centro storico e delle principali sedi universitarie, vivere al quartiere Irnerio significa avere a portata di mano biblioteche, mense e aule studio.
Nei pressi della celebre Via Zamboni, poi, c’è sempre qualcosa da fare: bar, locali e negozi si alternano a spazi verdi e luoghi d’aggregazione. Inoltre, la stazione centrale dista pochi minuti a piedi e numerose linee autobus attraversano il quartiere.
Navile - Lame
Anche il quartiere Navile – Lame, leggermente decentrato rispetto alla tradizionale zona universitaria, si sta affermando come una delle zone più interessanti per chi cerca un appartamento o una stanza da condividere. La presenza di piste ciclabili e la vicinanza alla stazione ferroviaria rendono gli spostamenti particolarmente agevoli. In zona Porta Lame si trova il Dipartimento delle Arti dell’Alma Mater, mentre allontanandosi un po’ di più dal centro si trovano le facoltà scientifiche.
San Donato
Un’alternativa da tenere in considerazione a Bologna è anche il quartiere San Donato, sempre più scelto da chi cerca un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il quartiere offre una vivace vita studentesca, con locali, pizzerie e aule studio. Da qui ci si potrà spostare a piedi, in bici o con il trasporto pubblico per raggiungere le principali strade della città.
Costa Saragozza
Molti studenti trovano comodo vivere al quartiere Costa-Saragozza è ideale per gli studenti che cercano un ambiente meno caotico ma comunque ben servito: qui si trovano supermercati, negozi, aree verdi e impianti sportivi. La zona è attraversata da diverse linee autobus che consentono di raggiungere rapidamente le facoltà universitarie.
I posti migliori per studiare a Bologna
Le zone universitarie di Bologna sono ricche di ambienti stimolanti, sia all’interno del quartiere universitario vero e proprio che nei dintorni. Per questo, tanto al centro quanto nelle zone periferiche, ci sono diversi luoghi dove poter studiare. Fra questi:
- Biblioteca Sala Borsa: nei pressi della Fontana del Nettuno, questa biblioteca è un punto di riferimento per chi cerca un ambiente ampio, luminoso e dotato di tutti i servizi necessari.
- Biblioteca Universitaria di Bologna (BUB): la BUB offre spazi silenziosi e risorse digitali per studiare al meglio.
- Aule studio di Via Zamboni: le sue aule studio sono aperte fino a tardi e sono frequentate da studenti di ogni facoltà.
- Giardini Margherita: se preferisci studiare all’aria aperta, i Giardini Margherita offrono spazi verdi dove studiare nelle giornate di sole.
- Caffè letterari e coworking: nelle zone universitarie non mancano locali che offrono Wi-Fi gratuito e tavoli spaziosi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account