
Il mercato immobiliare montano offre opportunità interessanti per chi cerca un po’ di tranquillità e una qualità della vita migliore. Negli ultimi anni la domanda di abitazioni in montagna è cresciuta costantemente, sia per uso personale che come investimento. Trovare case indipendenti in montagna con lo sconto è un'occasione concreta per realizzare il sogno di possedere un rifugio tra le vette, senza gravare eccessivamente sul budget. Le opportunità immobiliari oggi non mancano, dalle baite tradizionali agli chalet moderni ve ne sono moltissime.
Perché comprare una villa o casa indipendente in montagna?
Le ragioni che spingono sempre più italiani verso l'acquisto di una casa in montagna vanno oltre il semplice aspetto economico: per molti si tratta di una scelta di vita oltre che di un investimento patrimoniale. La fuga dallo stress urbano costituisce la motivazione principale: vivere o trascorrere periodi prolungati in montagna significa respirare aria pulita, godere di paesaggi incontaminati e ritrovare ritmi naturali dimenticati nelle grandi città.
La montagna offre un ambiente salubre, particolarmente indicato per famiglie con bambini e per chi cerca un miglioramento della qualità della vita. L'indipendenza abitativa gioca poi un ruolo fondamentale, poiché elimina le possibili problematiche condominiali, garantisce una privacy totale e permette di personalizzare gli spazi secondo le proprie esigenze.
Anche la versatilità d'uso rende questi immobili particolarmente appetibili: una casa in montagna può trasformarsi in:
- residenza principale per chi abbraccia lo smart working;
- in un rifugio in cui ricaricare le energie nel weekend;
- o in una seconda casa per le vacanze estive e invernali.

Casa in montagna: meglio per investimento o per affittarla?
La vendita futura può costituire una strada più complessa per questo tipo di abitazioni: il mercato immobiliare montano tende a muoversi con tempi più lunghi rispetto a quello urbano, e le transazioni richiedono pazienza. Tuttavia le località ben collegate e dotate di servizi mantengono spesso un buon appeal nel tempo e possono garantire rivalutazioni interessanti nel medio-lungo periodo. E, chiaramente, sono di grande interesse per chi desidera abitarvi.
L'affitto turistico è un’alternativa che può essere redditizia: le località turistiche consolidate garantiscono flussi costanti di visitatori che cercano soluzioni abitative indipendenti per famiglie o gruppi di amici. Per il successo dell'operazione diventa determinante la scelta della località: le zone sciistiche rinomate e i borghi vicini ad attrazioni naturalistiche o terme rappresentano le opzioni più sicure.
Occasioni di case indipendenti in montagna scontate
Di seguito alcuni esempi di case indipendenti in montagna attualmente in vendita e soggette a sconto, ma con caratteristiche e fasce di prezzo differenti.
Partiamo dall'opportunità di una baita/chalet di circa 150 mq ad Angrogna (Torino) in vendita al prezzo di 49.000 euro scontato al 25% (originariamente 65.000 euro). Completamente ristrutturato, l’immobile è situato a pochi passi dal centro di un grazioso borgo montano ed è distribuito su 3 piani: comprende una cucina luminosa, un bagno moderno, due camere da letto con balconi e terrazzi con vista panoramica; al piano seminterrato si trovano una cantina, un locale tecnico e un magazzino.
Ha invece un prezzo di 69.000 euro (con uno sconto del 27%) la villa di 150 mq sita ai margini del comune montano di Fivizzano (Massa-Carrara), composta da una casa principale e da un appartamento ristrutturato con ingresso indipendente. Particolarmente degna di nota è l’ampia terrazza panoramica in parte coperta, grande 50 mq.

A Letino (Caserta) è in vendita una villa unifamiliare di 210 mq dotata di box auto e perfetta per chi cerca tranquillità e comfort insieme. Circondata da un ampio giardino di 2.000 mq perimetrato con muro e cancello, è disposta su 3 piani e comprende un’ampia cucina, un doppio salone con camino, due bagni e 3 camere da letto; il piano seminterrato pavimentato può essere usato come taverna, palestra o sala giochi.

Ci spostiamo in Liguria e più precisamente a Bajardo (Imperia), un affascinante borgo montano a 900 metri di altitudine, per una casa indipendente da 143 mq recentemente ristrutturata e rinnovata con gusto. L’abitazione comprende un open space con camino e angolo cottura, due bagni e due camere da letto comunicanti. Il terreno circostante di 5.000 mq comprende anche un bosco e assicura la massima tranquillità e privacy. Il prezzo, scontato del 24%, è di 190.000 euro.

Torniamo in Piemonte per una casa indipendente di 248 mq e 6 locali situata nel comune di Valloriate (Verbano-Cusio-Ossola), in una zona tranquilla e immersa nel verde ma a breve distanza dai servizi principali. Anch’essa composta da due abitazioni distinte e indipendenti in buono stato, è perfetta per famiglie e come investimento. Completano la proprietà un box singolo e un giardino privato. Il prezzo, scontato del 29%, è sceso da 139.900 a 99.900 euro.
Scegli la tua casa in montagna con lo sconto
- Marliana
- San Marcello Piteglio
- Avola
- Abetone Cutigliano
- Sambuca Pistoiese
- Scerni
- Sciacca
- San Zeno di Montagna
- Fanano
- Paesana
- Pistoia
- Chiuro
- Tresivio
- Valle Cannobina
- Sampeyre
- Pantelleria
- Montagna in Valtellina
- Bardi
- Cetona
- Varzo
- Bucchianico
- Guardiagrele
- Bagni di Lucca
- Pievepelago
- Subiaco
- Castellammare del Golfo
- Busca
- Fivizzano
- Ventasso
- Berbenno di Valtellina
per commentare devi effettuare il login con il tuo account