Madrid vanta un'ampia offerta formativa, tra atenei pubblici e privati: ecco quali tenere in considerazione.
Commenti: 0
università di madrid
Assdl, CC BY-SA 2.5 Wikimedia commons

Vivere e studiare nella capitale spagnola è un’alternativa sempre più popolare. Oltre a essere una città vivace e ricca di opportunità lavorative, Madrid può contare su ben sei università pubbliche d’eccellenza e numerosi atenei privati. Ma quali sono le università di Madrid? Ecco quali sono i principali atenei della città, in quale quartiere si trovano e i rispettivi punti di forza. 

Quali sono le università pubbliche di Madrid?

Nella Comunidad de Madrid, la regione autonoma della capitale, operano sei grandi atenei pubblici, ognuno con un’identità ben definita e rispettive aree di eccellenza. Se stai valutando di studiare discipline come Ingegneria, Economia, Giurisprudenza, Medicina, Scienze o Lettere, ecco come orientarti fra le università della seconda città più popolosa d’Europa.

Universidad Autónoma de Madrid

L’UAM, fondata nel 1968, è un ateneo pubblico d’eccellenza con un campus principale a Cantoblanco, a nord di Madrid, immerso nel verde e collegato con treno regionale e bus. La Facoltà di Medicina è strettamente integrata con l’Ospedale Universitario La Paz, uno dei più rinomati in Spagna.

Le facoltà di punta sono Scienze (Biologia, Chimica, Fisica), Economia e Impresa, Giurisprudenza e Biomedicina. L’università promuove fortemente la ricerca internazionale e offre diversi insegnamenti in inglese, specialmente a livello di lauree magistrali e scambi Erasmus.

università di madrid
CC0 Wikimedia commons

 

Universidad Complutense de Madrid

La UCM, nota anche come Complutense, affonda le sue radici nel Rinascimento e si è stabilita a Madrid nel XIX secolo. È una delle più grandi università d’Europa per numero di studenti e varietà di corsi. I campus principali sono la Ciudad Universitaria, nel quartiere Moncloa, e Somosaguas (Pozuelo de Alarcón).

Medicina, Farmacia, Odontoiatria, Lettere e Filosofia, Scienze della Comunicazione e Belle Arti sono tra i suoi corsi più rappresentativi. La UCM è perfetta se cerchi un ateneo storico con biblioteche vaste, un’enorme offerta formativa, e la vicinanza al centro città.

università di madrid
Mark Healey from Brough, UK, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

Universidad Politecnica de Madrid

La UPM, creata nel 1971 dall’unione delle storiche Scuole Tecniche Superiori, è il punto di riferimento per l’Ingegneria e l’Architettura a Madrid. Le sedi sono distribuite tra la Ciudad Universitaria (Moncloa), Vallecas e il polo di Montegancedo (ricerca e tecnologia), con laboratori e supporto alle startup.

Offre percorsi in Ingegneria Industriale, Informatica, Telecomunicazioni, Aerospaziale, Edile e Architettura (ETSAM). Si tratta della scelta ideale per chi cerca un’università a Madrid orientata all’innovazione tecnologica e alla collaborazione con aziende.

Universidad Rey Juan Carlos

La URJC, pubblica e relativamente giovane, dato che è nata nel 1996, ha diverse sedi a Madrid e dintorni, con campus a Móstoles (sede centrale), Alcorcón (Scienze della salute), Fuenlabrada (Comunicazione), Madrid-Vicálvaro (Scienze sociali e giuridiche) e Aranjuez (ambito artistico-culturale).

È apprezzata per corsi pratici e professionalizzanti in Comunicazione, Turismo, Infermieristica, Fisioterapia, Economia e nuove tecnologie. Offre programmi in collaborazione con imprese e alcuni percorsi in inglese. 

università di madrid
Assdl, CC BY-SA 2.5 Wikimedia commons

Universidad Carlos III de Madrid

La UC3M, fondata nel 1989, è riconosciuta per il profilo internazionale e le forti relazioni con il mondo del lavoro. I campus principali sono a Getafe e Leganés, Colmenarejo e l’edificio a Puerta de Toledo, a una decina di minuti dalla centralissima Plaza Mayor.

Economia e Management, Diritto, Ingegneria (Telecomunicazioni, Informatica, Industriale) e Studi internazionali sono i punti di forza, con numerosi corsi in inglese e programmi bilingue. 

università di madrid
Antonio Tajuelo from España, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Universidad de Alcalá

La UAH, fondata nel lontano 1499 dal Cardinale Cisneros, ha il suo magnifico campus storico ad Alcalá de Henares, città patrimonio UNESCO a est di Madrid, facilmente raggiungibile con il treno. 

È un riferimento per Lettere, Lingua e Cultura spagnola, Traduzione e Interpretariato, ma anche Scienze della salute e Ingegneria. Si tratta dell’ateneo adatto per chi vuole studiare in un contesto più raccolto e ricco di storia.

università di madrid
Choniron, CC BY-SA 3.0 ES Wikimedia commons

Le università private di Madrid

Accanto agli atenei pubblici, Madrid ospita anche numerose università private con programmi internazionali, corsi in inglese, doppie lauree e forte orientamento al mercato. Alcune delle università più note, ad esempio, sono:

  • Universidad Pontificia Comillas (ICAI-ICAI): famosa per i corsi in Ingegneria, Economia, Diritto e Relazioni internazionali.
  • Universidad CEU San Pablo: ben nota nei campi di Comunicazione, Salute, Architettura, Economia.
  • Universidad Alfonso X El Sabio (UAX): qui molti studiano Salute, Odontoiatria, Veterinaria, Ingegneria.
  • Universidad Europea de Madrid (UEM): focus internazionale, Sport, Salute, Architettura, Business.
università di madrid
Luis García, CC BY-SA 3.0 ES Wikimedia commons

Vivere a Madrid

Scegliere un’università a Madrid significa anche vivere in una città vivace, sicura e ben collegata. Il clima è soleggiato gran parte dell’anno, l’offerta culturale è inesauribile (musei, teatri, festival) e la gastronomia spazia dalle tapas ai ristoranti rinomati. Quartieri come Moncloa–Argüelles e Chamberí sono gettonati dagli studenti e preferiti da chi fa un Erasmus a Madrid per la vicinanza ai campus. 

Invece, Malasaña, Lavapiés e La Latina offrono vita notturna e posizioni centralisime. I trasporti pubblici sono capillari e l’abbonamento giovani (fino a 26 anni) ha tariffe agevolate; metro, bus e treni Cercanías collegano rapidamente i poli universitari. Scopri, quindi, con idealista le soluzioni ideali per vivere in città:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account