In un mondo in cui l'intrattenimento è fruibile on demand e gli schermi sono il nuovo palcoscenico globale, Netflix è emerso come il gigante rosso che sta trasformando il modo in cui guardiamo serie, film e documentari. Ma vi siete mai chiesti quanto costi effettivamente accedere a tutti quei contenuti? Un recente studio di Cloudwards ha confrontato quante ore di lavoro servono in diversi Paesi per pagare un abbonamento mensile standard alla piattaforma di streaming più popolare al mondo.
I risultati rivelano contrasti sorprendenti: mentre in alcuni Paesi è sufficiente meno di mezz'ora di lavoro, in altri abbonarsi a Netflix richiede diverse ore di impegno. Pertanto, il prezzo dello streaming dipende non solo dal catalogo, ma anche dalle disponibilità economiche di ogni spettatore in tutto il mondo.
Uno sguardo alla mappa rivela il contrasto socioeconomico globale: in Paesi come la Norvegia, bastano solo 24 minuti di lavoro per coprire il costo di un abbonamento Netflix standard, poiché lo stipendio medio è di 5.434 dollari (4.659 euro) e il costo di un abbonamento mensile è di 12,46 dollari (10,68 euro). Questa cifra rimane bassa in gran parte dell'Europa occidentale, con Lussemburgo (26 minuti), Islanda (26 minuti) e Belgio (30 minuti) tra i Paesi in cui è richiesto il minor impegno lavorativo.
Al contrario, in Ruanda, il lavoro richiesto è di quattro giorni e tre ore, con uno stipendio medio inferiore a 40 dollari al mese (34 euro) e una rata mensile di 8 dollari (quasi 7 euro). Seguono Paesi come Etiopia, Zimbabwe e Niger, dove il processo di iscrizione richiede più di un giorno e mezzo del proprio lavoro.
Questi dati dimostrano come l'accesso al popolare servizio di streaming sia diseguale: mentre in alcune regioni Netflix rappresenta una spesa minima, in altre resta un lusso che richiede un notevole sforzo economico.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account