L'ingresso di casa offre molte indicazioni di come è la casa e, quindi, di noi stessi (un ingresso organizzato è sinonimo di una casa ordinata e pulita). Per questo motivo, è una buona idea avere chiaro ciò che è essenziale, dove si può investire un po' di denaro per migliorare questo ambiente e dove si può risparmiare.
Investire nell'impianto elettrico e in una buona illuminazione
Pensa a come vuoi arredare l'ingresso e il corridoio, ma prima concentrati su come risolvere gli aspetti funzionali. Un esempio: hai abbastanza prese e sono nel posto giusto? È un errore pensare che nell'ingresso o nel corridoio non siano necessarie molte prese. Quando vai ad aspirare devi staccare qualche lampada? Se la risposta è sì, investi nel miglioramento dell'impianto elettrico per rendere la vita più confortevole.
Per quanto riguarda l'illuminazione, si tratta di un elemento chiave ed è una buona idea investire in una lampada a soffitto o in faretti. Se poi l'ingresso o il corridoio è lungo, approfittane per posizionare armadi con porte a specchio per godere di una maggiore sensazione di spaziosità e luminosità.
Avere spazio per scaffali e armadi è fondamentale
Non bisogna dimenticare di posizionare nel corridoio scaffali e armadi. Dal momento che ogni ingresso e ogni corridoio è diverso, l'opzione migliore è optare per armadi su misura. L'investimento vale la pena e contribuirà a rendere la vostra casa meglio organizzata.
Non spendere soldi per rivestimenti costosi
Nel corridoio non c'è bisogno di spendere in prodotti costosi per rivestire le pareti. Si tratta di uno spazio di passaggio dove è meglio non spendere per una carta da parati con texture che è difficile da pulire. Al suo posto, scegli qualcosa di originale o ridipingilo, la soluzione migliore considerando che si tratta di un luogo che si sporca facilmente.
Investi nel miglioramento del pavimento
Conviene investire in pavimenti di qualità all'ingresso e nel corridoio. La ragione è che sono due spazi dove si passa più spesso e quindi possono rovinarsi e sporcarsi più facilmente. Un buon porcellanato è un'opzione pratica; lo stesso vale per l'installazione di un pavimento in legno resistente. Al contrario, dimenticate di mettere tappeti perché si sporcano più facilmente.
Sii selettivo con gli accessori
Questo suggerimento potrebbe sembrarti strano, ma ti consigliamo di essere selettivo e scegliere solo due o tre accessori originali. Scegli qualche ceramica, un'opera d'arte (quadro, scultura...) e un grande specchio con una cornice originale. Per dare infine un tocco elegante all'ingresso e al corridoio, fai a meno di tutto ed evita troppe fotografie di famiglia.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account