Commenti: 0

1.200 miliardi di dollari per salvare le banche usa e quelle europee. Sono le cifre impressionanti, fin'ora segrete, con ciu la federal reserve, la banca centrale degli stati uniti, è intervenuta durante la recessione del 2008. Il sistema finanziario era sull'orlo del collasso e per la fed era necessario intervenire. Peccato che nessuno sia intervenuto per salvare le numerose vittime dei mutui subprime messi in circolazione dalle stesse banche

Con il crollo di lehman brothers, nel 2007, il sistema finanziario mondiale si trovò allo scoperto. Il peso dei mutui subprime dei cittadini americani intossicava tutte le banche, enti e istituzioni. Solo citigroup e bank of america, avrebbero ricevuto 669 miliardi di dollari. Ma anche la svizsera ubs (30 miliardi) e la royal bank of scotland (84 miliardi) sono state aiutate dalla fed

Il salvataggio delle banche è costato carissimo agli usa. Ma mentre il governo obama è alle prese con difficoltà di bilancio, la disoccupazione è alle stelle e lo spettro di una nuova recessione incombe, le banche non hanno perso tempo per rimpinguare gli stratosferici stipendi dei propri manager

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account