Commenti: 11

E alla fine ce l'hanno fatta i giornalisti del corriere della sera ad avere in esclusiva la lettera che la bce, la banca centrale europea, inviò al governo italiano il 5 agosto. Sull'esistenza della missiva, firmata jean claude trichet e mario draghi, c'erano pochi dubbi. Ecco quali sono le ricette prescritte per l'economia italiana

Alcune, del resto, già si sapevano. Anticipo dal 2014 al 2013 del pareggio di bilancio; manovra correttiva, la più pesante della storia d'Italia; liberalizzazioni e privatizzazioni: eliminazione delle province. E, nel caso in cui l'anno prossimo gli obiettivi di bilancio non siano raggiunti, taglio degli stipendi dei dipendenti pubblici

Leggi sul corriere la lettera della bce all'Italia

Vedi i commenti (11) / Commento

11 Commenti:

29 Settembre 2011, 11:53

Ma perchè non cominciano a ridursi il loro di stipendio, questi geni.

29 Settembre 2011, 14:09

L'importante è che siano gli stipendi dei politici, portaborse, assessori locali ecc ecc .. Non come al solito quelli dei poveracci tipo gli insegnanti o gli impiegatini dello sportello pubblico, che già prendono 1000 euro al mese!!!!

29 Settembre 2011, 18:16

Si va beh, ma chi è che si incavola per primo e comincia a prendere il tortore? diversamente penso che abbiamo ben poco da fare, ci converrà svendere tutto ed andare in africa o altro paese lontano, ma non europeo o americano.

29 Settembre 2011, 20:46

OK ci sto, ma prima si dimezzino i loro stipendi ed eliminano il loro vitalizio. Poi si possono fare piccoli sacrifici, anche tagliare lo stipendio al max del 10%, per non arrivare come la grecia che avevano gia' tagliato del 40% ed ora si prevedono altri tagli, ma i loro politici no!,anzi continuano ad essere uguali ai nostri, che pensano a riempirsi le loro tasche.

29 Settembre 2011, 20:46

OK ci sto, ma prima si dimezzino i loro stipendi ed eliminano il loro vitalizio. Poi si possono fare piccoli sacrifici, anche tagliare lo stipendio al max del 10%, per non arrivare come la grecia che avevano gia' tagliato del 40% ed ora si prevedono altri tagli, ma i loro politici no!,anzi continuano ad essere uguali ai nostri, che pensano a riempirsi le loro tasche.

clemj
29 Settembre 2011, 21:54

E' giusto che siano i politici a dimezzare i lori stipendi e che annullino i loro vitalizi, in quanto è sufficiente lo stipendio che percepiscono per farli vivere tranquilli per il resto della vita, avendo anche il lavoro da privati e la pensione relativa alla prefessione che svolgono

clemj
29 Settembre 2011, 21:54

E' giusto che siano i politici a dimezzare i lori stipendi e che annullino i loro vitalizi, in quanto è sufficiente lo stipendio che percepiscono per farli vivere tranquilli per il resto della vita, avendo anche il lavoro da privati e la pensione relativa alla prefessione che svolgono

12 Ottobre 2011, 16:51

Proposta:riduciamo tutti gli stipendi che superano gli ottantamila euro all'anno cominciando dai politici che non si rendono conto che siamo noi italiani ad essere i loro datori di lavoro ,siamo noi che paghiamo per le loro ricche poltrone, loro si permettono magari anche di non presentarsi in parlamento , il cartellino da timbrare dovrebbero avere come tutti noi. Io percepisco mille e seicento euro al mese scarsi, non mi lamento anzi , sono quelli che mi permettono di vivere dignitosamente, voi politici di destra o sinistra potete farcela anche voi con questo stipendio se ce la faccio io , vi spesiamo e basta, cosa dite,caspita cosi' ce la possiamo fare a tirare su le sorti di questa povera Italia ,sempre che resti qualche politico disponibile a aderire alla mia proposta. E' cosi che si mantiene la famiglia.

23 Febbraio 2012, 21:59

Italiani unitevi e buttate giù dal trono questi usurpatori senza alcuna pietà.solo adesso si scoprono gli abusi di una casta che non lascia altro che amarezza e povertà fin quanto esisteranno questi usurpatori il popolo non potrà avere nessun beneficio.svegliatevi::::::!!!!!!!!!!!!!

23 Febbraio 2012, 22:02

Con i soldi che guadagna il presidente dell'inps possono vivere decorosamente 25 famiglie ......pensateci

per commentare devi effettuare il login con il tuo account