Il financial times, il più importante quotidiano economico inglese, invita il governo italiano a prendere spunto da quello spagnolo e avvisa: a rischio, dopo la grecia, non c'è più la spagna, grazie alle riforme fatte, ma l'Italia. E avverte il nostro paese a introdurre delle riforme con la stessa fermezza di zapatero
Il financial times ricorda quando nel 2010 la spagna era al centro di tutte le speculazioni e le preoccupazioni d'europa. Pur essendo ancora in una situazione delicata, ha saputo però smarcarsi dalla zona nera, in cui è invece è caduta l'Italia. Secondo tony barber, l'autore dell'articolo, c'è una semplice spiegazione
"Le riforme di lungo termine del governo zapatero e i drastici tagli alla spesa pubblica sono serviti in modo determinante e strutturale, cosa che il governo berlusconi non ha fatto e non sembra capace di fare"
Inoltre, spiega barber, zapatero ha immediatamente approvato la riforma costituzionale che impedisce allo stato indebitarsi, mentre in Italia se ne parla, se ne parla e ancora se ne parla
1 Commenti:
Rpoviamo a leggere larticolo oggi
per commentare devi effettuare il login con il tuo account