Commenti: 0
Lecce non conosce la crisi del mattone

Lecce e il salento sono diventate negli ultimi anni uno dei luoghi più amati dai turisti italiani e stranieri. Sarà anche per questo che il settore immobiliare della zona ha risentito meno di altre della crisi economica. Nel secondo semestre del 2009 le quotazioni sono scese infatti dell'1,7%, meno che in altre città italiane

Pare che per i leccesi la casa sia una fissazione, perché l'80,75% degli abitanti della provincia è proprietaria della casa in cui vive, contro il 71,32% della media nazionale

La città, nota per il suo barocco elegante e per una qualità della vita che si fa apprezzare, non conosce grandi differenza tra centro e periferia. Le dimensioni sono contenute e spostarsi è facile e anche per raggiungere il mare ci sono solo pochi chilometri

Zona       Usato       Nuovo
  (Media)  (Media) 
Ariosto1.3001.450
Mazzini1.1501.400
Partigiani1.3501.500
Pranzo-caliò1.1001.500
Salesiani1.1001.500
Via merine1.2001.300
Via Taranto1.1001.400

 

Per chi volesse cercare una casa  da comprare o in affitto nel salento vi invitiamo a cercare nel nostro portale idealista.it

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account