Paola marella conduce su real time due trasmissioni di successo,vendo casa disperatamente e cerco casa disperatamente, nelle quali guida i suoi clienti e il suo pubblico alla ricerca della casa da sogno e della ristrutturazione perfetta. Noi di idealista l'abbiamo incontrata e abbiamo cercato di scoprire i segreti dell'agente immobiliare più famosa d'Italia
Domanda. Come ti spieghi il successo dei tuoi programmi?
Risposta. Innanzitutto con il successo di realtime, che ha saputo realizzare programmi semplici con diversi professionisti, provenienti da molti settori. Io sono stata fortunata, perché sono stata tra le prime a lavorare con loro, ma soprattutto per un fattore fondamentale: agli italiani piace sognare con la casa
D. Che differenza c'è tra "cerco casa" e "vendo casa"?
R. Cerco casa fa vedere delle case strepitose, mentre vendo casa fa scoprire dei piccoli trucchi che vanno bene per ogni immobile. Diciamo che nel primo si sogna, nel secondo si adattano i sogni alle circostanze reali di ognuno di noi
D. Cosa rende speciale un'abitazione?
R. Ogni casa è speciale in funzione di chi la abita. Un buon architetto può fare molto, ma poi sta a te farla vivere
D. E com'è la casa di paola marella?
R. Io sono per la casa tradizionale, con un vecchio parquet, tanto per intenderci. Adoro poi gli oggetti, soprattutto le lampade, e ne possiedo molte. Essendo mio marito un collezionista ci intendiamo perfettamente sul significato e la magia degli oggetti
D. Se dovessi scegliere. Attico in centro a Milano o casale in campagna?
R. Attico in centro
D. Seconda casa: al mare o in montagna?
R. Al mare, senza dubbio
D. Stile moderno o classico?
R. Una via di mezzo. È come per il pavimento: preferisco sempre il parquet, però old
Vi ricordiamo che paola marella ha da poco presentato il suo libro, arredo casa disperatamente, edito da rizzoli. Laureata in architettura, e grazie alla sua grande esperienza come mediatrice immobiliare, prima ancora del successo dei suoi programmi, paola ci spiega nel libro come rinnovare un immobile con fantasia e senza spendere troppo
3 Commenti:
Gran bel libro, complimenti!
Comprato e regalato :)
Una ottima operazione di marketing indirizzata ai polli che non sono del mestiere. I costi delle case sono tutti gonfiati, i personaggi tutti attori o quasi e i costi di ristrutturazione calati di almeno un quarto. Se tecnicamente non fosse una operazione commerciale fatta bene, con una grossa dose di bella pelliccia sullo stomaco, sarebbe solo un esempio di squallore e inganno al consumatore.
Detto da chi con i veri architetti e designer ci ha lavorato 35 anni.
E una vergogna che questi maledetti hanno delle agevolazioni così vantaggiose
E guadagnano un enormità sti parassiti li farei campare con cinquecento euro al mese come la pensione di un povero anziano che schifo
per commentare devi effettuare il login con il tuo account