Per il primo anno da quando è nato il sito di microblogging, il mondo sembra essere stato raccontato in 140 caratteri. Ecco a voi years in hastag (un anno nelle conversazioni più attive su twitter), per ripassare gli avvenimenti più importanti dell'anno che se ne va da gennaio a dicembre, dall'a di america alla t di tunisia, passando per il medio oriente, la lbia, l'asia, ma anche l'Italia
Si parte dal #jan 25, il 25 gennaio egiziano. La data di inizio delle proteste che si accesero di lì a poco in tutto il mondo arabo e che portarono alla caduta dei diversi regimi della regione. Il primo tweet diceva. "Da tunisi al cairo continua oggi il profumo di gelsomino e lacrimogeni"
A dicembre, l'ultimo movimento incontratosi sul sito di microblogging è occupy wall street, gli indignados americani, che il 12 dicembre con l'hashtag #portshutdown si organizzano per occupare i porti della costa occidentale degli stati uniti a sostegno della international longshore workers unione
E in Italia? da noi i 5 avvenimenti più twittati e ritwittati dell'anno sono stati: #allertameteoLG, #amministrative2011, #aeiouy, #iohovotato e #notav
Scopri qui tutti gli hashtag del 2011
per commentare devi effettuare il login con il tuo account