Parola di nuoriel roubini, l'unico economista al mondo ad aver previsto con precisione la crisi 2007-2008 nella quale siamo ancora intrappolati: le prospettive per il 2012 sono chiare: recessione in europa, crescita anemica nel migliore dei casi per gli stati uniti e una brutale decelerazione della cina e delle più grandi economie emergenti
Non c'è dubbio: ci sarà una recessione nella zona euro. Anche se ancora non è possibile prevedere quanto durerà e quanto sarà profonda, secondo roubini la costante contraddizione del credito, i problemi del debito sovrano, la mancanza di competitività e l'auterità fiscale portano ad una grave contrazione dell'economia
Gli usa, che ormai crescono come lumache dal 2010, dovrà scontrarsi con molti rischi come il basso credito dell'eurozona e gli invevitabili aumenti fiscali, oltre alla questione delle case invendute e l'aumento della diseguaglianza sociale e la palude politica nella quale si trova
Anche il modello cinese farà acqua: la caduta dei prezzi delle case sta scatenando una reazione a catena che avrà un effetto negativo anche sulle imprese di costruzione, sugli investimenti e sulle entrate del governo
L'errore di cui sia la cina che l'europa e il giappone pagheranno le conseguenze è l'aver rimandato le riforme economiche, fiscali e finanziarie che sono necessarie per ristabilire una crescita sostenibile ed equilibrata
La cosa peggiore, invece, secondo roubini è che le autorità non hanno quasi più alternative. La svalutazione della moneta è un gioco che ormai non tutte le economie possono mettere fare. La politica monetaria si renderà più flessibile mano a mano che l'inflazione scomparirà dall'agenda delle economie avanzate. Ma la politica monetaria è sempre più inefficace per le economie avanzate, dove i problemi derivano dall'insolvenza e non dalla mancanza di liquidità
Politicamente le promesse del g20 ha lasciato il posto alla realtà del g-0: a governi così deboli costa sempre più mettere in atto politiche di coordinazione di politica internazionale, e il problema cresca con l'aumento dei conflitti tra i mercati emergenti
Secondo roubini ristabilire una crescita solida è difficile senza una visione politica. Ma è proprio questo il maggior problema contro il quale si scontra l'economia nel 2012
1 Commenti:
What is password for uefa euro 2012?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account