Commenti: 2

Nel quarto trimestre 2011 il costo di costruzione di un fabbricato residenziale aumenta dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, e del 3,7% rispetto al quarto trimestre 2010. I dati istat sul costo di costruzione di un fabbricato residenziale dicono inoltre che ad influire sull'aumento  è soprattutto il costo dei materiali che sono aumentati dell'1,8% seguito da quello della manodopera in aumento dell'1,6%

Costruire un edificio costa caro quanto l'inflazione (grafici)

Come se non bastasse, quarto trimestre a parte, il confronto tra la media dell'anno 2011 e quella del 2010, dà come risultato una crescita dell'indice dei costi ancora più alta, 3,9% e vicina all'inflazione (3,3%)

Costruire un edificio costa caro quanto l'inflazione (grafici)

Costruire un edificio costa caro quanto l'inflazione (grafici)

Costruire un edificio costa caro quanto l'inflazione (grafici)

Costruire un edificio costa caro quanto l'inflazione (grafici)
Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

8 Febbraio 2012, 16:53

Salve, volevo porvi una riflessione, ma se i costi delle materie prime aumentano
Come possono i costruttori abbassare i prezzi!! degli immobili non possono mica lavorare in perdita!!

8 Febbraio 2012, 23:32

Il ricarico medio di un imprenditore edile è del 60% - 70% sul nuovo in provincia... se c'è una variazione del 1% sul prezzo del cemento ... credimi non ne risentiranno.
Gli unici a risentirne saranno come al solito i soliti idioti... quelli che si lamentano di guadagnare 1000 euro al mese di non avere garanzie, di vivere oppressi dai ricconi ... e si indebitano per 30 anni per 4 mura, che faranno arricchire ulterioremente i ricconi... bizzarra la vita delle masse.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account