Sempre meno innovativi i figli di Leonardo. L'Italia scende, infatti, al 48esimo posto. Un calo di tre posti rispetto all'anno passato quando gli italiani si erano piazzati 45esimi
Nella classifica annuale stilata dal World Economic Forum, su 133 Paesi: il Global Information Technology Report, l'Italia è il solo tra i Paesi ad alto reddito a non occupare una delle prime 40 posizioni. La spagna è 34esima, la francia 18esima. Poco sopra di noi c'è l'Ungheria (46esima), il cile (40esima), la tunisia (39esima)
Al primo posto la svezia, singapore e danimarca, mentre gli stati uniti sono quinti. Considerati parametri come la digitalizzazione della pubblica amministrazione (qui siamo 86esimi), l'uso delle nuove tecnologie da parte dei cittadini, la diffusione e la prontezza di risposta all'innovazione digitale, dal 41esimo al 120esimo posto, gli italiani stanno peggiornado visibilmente specialmente dal 2006, in controtendenza con le principali economie mondiali
2 Commenti:
In tutta onestà non mi dispiace, almeno per quel che riguarda l'eccessivo uso di "tecnologie" da parte dei privati cittadini. Del resto, è proprio di stamattina la notizia che la Aplle e facebook utilizzano energie provenienti da centrali a carbone per lo sviluppo e l'erogazione dei propri servizi, non è un paradosso?
Quoto assolutamente e sono uno che vive nell'ict.
Servirebbe il Bennessere tecnologico prodotto piuttosto che il solo tecnologico prodotto.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account