Commenti: 2

La crisi economica presenta il conto alle famiglie italiane. Nell'ultimo trimestre del 2009 il reddito disponibile delle famiglie in valori correnti è diminuito del 2,8% rispetto allo stesso periodo del 2008, mentre la spesa si è ridotta dell'1,9%. Lo rileva l'Istat, sottolineando come si tratti della riduzione più significativa dall'inizio delle serie storiche negli anni Novanta

Nel quarto trimestre del 2009 la propensione al risparmio delle famiglie (definita dal rapporto tra il risparmio lordo delle famiglie e il loro reddito disponibile) è stata pari al 14,0%, come nel
Trimestre precedente. La riduzione rispetto al corrispondente periodo del 2008 è stata pari a 0,7 punti percentuali.  Nel quarto trimestre 2009, infatti, il reddito disponibile delle famiglie è diminuito dello 0,2 per cento

In valori correnti rispetto al trimestre precedente mentre la spesa delle famiglie per consumi finali si è ridotta dello 0,1%

Giù i redditi delle famiglie. È il dato peggiore dagli anni novanta (grafico)
Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

21 Giugno 2012, 11:48

Lasciamo indietro le famiglie extra comunitarie parliamo delle famiglie italiane che anno figli minorenne a carico e non anno nessun reddito come possiamo vivere che non ce la facciamo più al signor mondi nostro governo che faccia subito legge per qualche contributo mensile a noi famiglie italiane che non possiamo più vivere nel nostro paese

Che questa conversazione veda direttamente nella camera del governo grazie

21 Giugno 2012, 11:45

Lasciamo indietro le famiglie extra comunitarie parliamo delle famiglie italiane che anno figli minorenne a carico e non anno nessun reddito come possiamo vivere che non ce la facciamo più al signor mondi nostro governo che faccia subito legge per qualche contributo mensile a noi famiglie italiane che non possiamo più vivere nel nostro paese

Che questa conversazione veda direttamente nella camera del governo grazie

per commentare devi effettuare il login con il tuo account