Commenti: 4
Una cellula di sicurezza per proteggersi dal terremoto

È stato un imprenditore calabrese a brevettare la prima cellula antisismica del mondo. Una cellula di sicurezza che installata in casa permette agli occupanti della stessa di trovare rifugio e protezione in caso di terremoto. E che è capace di resistere a crolli parziali o totali di muri, travi, solai e persino di interi palazzi

L'idea di una cellula antisismica è nata dagli studi che Antonio de masi - proprietario di un'azienda metalmeccanica a gioia tauro-  ha eseguido in seguito ai recenti sismici italiani e giapponesi. È cosi che ha progettato questa speciale cellula capace di adattarsi a tutte le esigenze e gli spazi. Costitutita da pareti di acciaio ricoperti in pannelli, una struttura di base in acciaio, e con la parte superiore che garantisce un'alta resistenza grazie a un innovativo sistema di distribuzione e scarico pesi

Lla cellula è un componente separato rispetto al resto della casa. Esiste un modello standard che chiunque può montarsi in casa creando così un tunnel, un controcorridoio, e questo sprecando solo pochi cm di spessore e di altezza

Si tratta di un prodotto unico con potenzialità impressionanti. Basti pensare che nei primi test effettuati con prototipi costruiti in ferro e non in acciaio, la cellula è stata capace di resistere a un peso di quasi dieci tonnellate senza deformarsi

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

13 Luglio 2012, 10:26

Bravo , anzi bravissimo . Come mai i giapponesi non ci hanno pensato prima ? senta signore calabrese , venda il suo marchio ma non in Italia , perchè sicuramente la fregano , ma al giappone , vedrà che se è vero quel che dice , sarà ricompensato alla grande . Non faccia come quei ricercatori che hanno trovato la particella di dio epoi era una bufala.buona fortuna

13 Luglio 2012, 12:07

Perchè i GIapponesi costruiscono "I PALAzzi interi" a prova di sisma fino all'ottavo grado della scala richter. La tecnologia della cellula del nostro connazionale...al quale faccio i miei complimenti per lo sforzo e la dedizione... ma l'hanno superata da circa una trentina d'anni...capisci Eleonora perchè non c'han pensato ??? perhè quando c'han pensato probabilmente tu eri ancora in fasce, come me del resto, che però lavorando nel settore delle costruzioni, certe cose le so perchè fanno parte del lato informativo del mio lavoro. Tutto qua.

13 Luglio 2012, 14:48

In reply to by Armando (not verified)

Hai ragione sul fatto che loro giá costruiscono palazzi anti-sismici.
Perché lì non ci sono centri storici. E tutto costruito ex novo.
Ma l'invenzione di una cellula con queste caratteristiche in europa, in Italia in particolare, puó essere molto piú utile e giustificata.

15 Luglio 2012, 10:40

Benissimo, ma se crolla tutto il palazzo e tu hai fatto in tempo ad entrare nella cella ma è sepolta dalle macerie come fai a salvarti?
Grazie Primo

per commentare devi effettuare il login con il tuo account