Commenti: 0

Il proprietario di una casa che vuole venderla spesso pensa che ristrutturandola la renderà più attraente agli occhi dei possibili compratori. Ma non è sempre così. A volte i lavori domestici non sono un buon investimento, perché una casa già ristrutturata ha alcuni svantaggi che possono renderla poco attraente sul mercato, come afferma mario breglia di scenari immobiliari in alcune dichiarazioni al sito moneywired.it

1)una casa ristrutturata è generalmente più cara di una in condizioni standard. Ma chi cerca casa spesso preferisce comprare un immobile a un prezzo più basso e cominciare i lavori a sue spese dopo qualche anno. Una maniera di spalmare il costo della casa su un maggiore arco di tempo

2)i gusti del proprietario e del compratore non concidono quasi mai. Chi cerca una casa dove vivere gran parte della vita, ha un'idea precisa di come deve essere la sua casa dei sogni ed è difficile trovare un'abitazione - anche se recentemente ristrutturato- che risponda alle sue esigenze. Molti dettagli possono differire, dagli impianti, agli infissi, la domotica, i pavimenti e moto altro ancora. Meglio quindi abbassare il prezzo di vendita lasciando al compratore la responsabilità della ristrutturazione

Naturalmente vi sono casi in cui ristrutture si rivela un buon affare. È il caso di un appartamento che si vuol affittare sia in zone residenziali sia in zone turistiche. Per collocarlo nella fascia più alta del mercato è importante che sia ristrutturato e ben ammobiliato. Ma può rivelarsi un buon investimento anche comprare un immobile di lusso da ristrutturare a un prezzo di gran lunga inferiore a quello di mercato e rivenderlo, assicurandosi così un buon margine di guadagno

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account