Commenti: 5

Le ragioni per cui si sceglie di vivere in una casa in affitto o di proprietà possono essere molte. Evidentemente ci sono delle circostanza materiali, lavorative e di opportunità, ma la mentalità del luogo incide enormemente. Per esempio in romania quasi il 100% della popolazione possiede l'immobile in cui vive, mentre la germania è il paese europeo con più persone in affitto

Gli italiani, con il 72,5% di proprietari, si collocano praticamente nella media ue (73,5%). Quel che è certo, sottolinea il rapporto di savills real estate da cui sono tratti i dati, è che i paesi con un'economia più dinamica e flessibile tendono con il tempo a migliorare il mercato degli affitti, una condizione necessaria per garantire lo spostamento delle persone che il mercato del lavoro oggi richiede

Vivere in affitto o in proprietà? ecco cosa scelgono i diversi paesi europei (grafico)

Fonte: savills real estate

Vedi i commenti (5) / Commento

5 Commenti:

17 Agosto 2012, 10:58

Ancora che parliamo di case di proprietà??? le case sono quasi tutte di proprietà delle banche!

17 Agosto 2012, 11:20

Quindi meglio comprare casa o restare in affitto?dubbio che mi affligge da 2 anni arg

17 Agosto 2012, 12:02

Se si hanno i soldi è meglio avere casa di proprietà
Mi sembra ovvio......

17 Agosto 2012, 16:59

La signora Angela vuole portarci con il beneplacito del ragionier Monti ad avere meno case di proprietà e più gente in affitto (questo risultato si raggiunge abbassando il valore delle case, sia di proprietà che in affitto) alla faccia di chi ha fatto sacrifici per diventare proprietario. Non si spiegherebbero altrimenti le tasse che sono state applicate agli immobili! Se così deve essere voglio anche gli stipendi e le pensioni della germania!!!

17 Agosto 2012, 18:01

Più leggo i vostri commenti stampati da idealista mi rendo conto che voi siete ad un livelo mediocre di economia internazionale senza offendere nessuno ! Si , la mentalità italiana non e ' uguale a quella da Londra o dalla Germania o dalla Romania o dagli USA ! Le economie non sono uguali in questi paesi , la popolazione , le forme di governare non sono uguale e sopratutto le condizioni storico economiche e gli spazi di questi paesi ! Come fatte voi a paragonare un paese come la germania con l' Italia oppure l' economia inglese con l'Italia di 60 milioni di persone in uno spazio così ristretto e con lo spread così alto ??? Ma vi rendete conto ? Un paese che lavora solo 7 mesi all' anno e che tantissimi italiani vanno a lavorare in Germania , a Londra , negli USA e in Romania ! Sono questi quelli CHe stanno in affitto , gli emigranti ! Mentre che i genitori dopo tanti sacrifici per acquistare una casa sono rimasti in Italia e non tutti si possono permettere avere una badante ! Ma voi da idealistaete chi siete ? Da dove venite e come vi permettete a scrivere e soprattutto a mettere tutti questi paesi a lo stesso livello ? Sono solo 20 anni che la Romania e ' finalmente diventata un paese libero dopo 45 anni di dittatura comunista , onde le case confiscate e le proprietà sono state restituite ai cittadini romeni , e tu parli dell' Italia dei proprietari di case ! Cosa dovrebbero fare gli italiani che possiedono una casa con grandi sacrifici , andare in affitto secondo voi ? Ma voi chi siete mi domando ? Chi vi da il permesso di disinformare la gente che vi segue tutti i giorni e voi non avete abbastanza conoscenze sulle economie dei altri paesi e sopratutto sulla storia e le forme di governo degli altri paesi ? Il rendiconto negli altri paesi lo sanno fare e come ? Il problema e ' la mancanza di conoscenza in Italia degli altri mercati e altri paesi Della zona euro ! E l' ultima , basta a confrontarmi sempre l' America di 370 milioni di persone con l' Italia di 60 milioni !

per commentare devi effettuare il login con il tuo account