Per quanto ci si sforzi di considerare il mercato immobiliare come un mondo a parte, nonostante alcune peculiarità non bisogna dimenticare che esistono dei cicli economici generali che determinano la salute o meno di fattori chiave, come la disoccupazione, i mutui e gli stipendi. Lo dimostra la gran bretagna, che dopo 4 anni di crisi, economica e immobiliare, rivede la luce
Il regno unito uscirà dalla recessione nel quarto trimestre del 2012 e la ripresa economica darà un nuovo impulso al mercato immobiliare. A dirlo è un report pubblicato dall'agenzia immobiliare hamptons international secondo il quale il prossimo anno i prezzi delle case cresceranno un 2%, grazie al rialzo delle quotazioni nelle regioni del nord dopo quattro anni di recessione. I prezzi cresceranno del 2% ogni anno fino al 2015 e del 4% nel 2016
Mentre nella ricca capitale e nelle regioni del sud, negli ultimi anni i prezzi delle case hanno continuato a crescere, lo stesso non si può dire per le regioni del nord, particolarmente colpite dalla crisi finanziaria e dalla perdita di occupazione. Qui il valore delle case ha toccato il fondo, tanto che gli immobili sono diventati attraenti per gli investitori. Secondo il report, ora la separazione tra i prezzi della capitale e quelli delle altre regioni si ridurrà. I prezzi nelle regioni centrali cresceranno del 3% l'anno prossimo, mentre nel sud e nel nord la crescita sarà del 2%
Per quanto riguarda la capitale, a londra i prezzi sono cresciuti del 24% da maggio del 2009 grazie a condizioni lavorative migliori rispetto al resto del paese e alla domanda di immobili di lusso da parte degli investitori stranieri. Il prossimo anno, la situazione potrebbe stabilizzarsi, perché l'aumento delle tasse sulle transazioni immobiliari e la possibile introduzione di un'imposta annuale sugli immobili di lusso potrebbe frenare la domanda
E l'Italia? l'unica certezza è che nel 2013 a livello macroeconomico ci aspetta un anno nero
3 Commenti:
Crescere i prezzi al nord ?
In zone inquinate come nel basso Piemonte ?????
(Citta di arquata scrivia (6.000 abitanti)
Vi si trova locata la ditta cementir,raffineria erg e prossima costruzione della tav quindi pericolo amianto,ecc,ecc)
Ora ditemi se i prezzi devono ancora crescere ?
Da 1.000 al mq a 1.500/1.600/1.800 addirittura una zona signorile a 2.200
Ma scherziamo ??????
Nord inghilterra...
Hahahahahahahahahahahahahahaha
Molto divertente !!!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account