Notizie sull'andamento dei prezzi di acquisto e di affitto di appartamenti e case a Londra. idealista, inoltre, ti propone una serie di analisi per comprendere meglio il futuro del mercato immobiliare nella capitale inglese

Vivere a Londra, la casa di un italiano all'estero

Vivere a Londra, la casa di un italiano all'estero

Come si vive, quali sono le regole d’affitto e le caratteristiche degli appartamenti negli altri Paesi. Lo raccontano a idealista/news gli italiani che vivono all’estero. Francesco, novarese di trent’anni, si è trasferito a Londra per lavorare in uno studio d’architettura
Londra: in calo i prezzi delle case, svenduta una villa a Notting Hill

Londra: in calo i prezzi delle case, svenduta una villa a Notting Hill

Anche a Londra il mercato immobiliare inizia a far registrare qualche frenata. E anche abbastanza brusca. Basti pensare che, secondo le stime più recenti, i prezzi delle case stanno calando di oltre il 40%. E l’esempio più chiaro è il caso di una villa nell’esclusiva zona di Notting Hill, venduta a 10 milioni di sterline in meno rispetto alla richiesta iniziale.
Londra, dopo la Brexit continua il declino dei prezzi delle case

Londra, dopo la Brexit continua il declino dei prezzi delle case

Il prezzo delle case a Londra ha registrato a giugno il calo maggiore dall’inizio dell’anno. Nello specifico, è sceso dello 0,9% su base mensile e dell’1% su base annua. Un decremento che fa registrare 10 mesi in terreno negativo. Mentre a livello nazionale il prezzo è aumentato dell’1,7% su base annua
Il prezzo delle case a Londra cala per la prima volta in otto anni

Il prezzo delle case a Londra cala per la prima volta in otto anni

Il mercato immobiliare nella capitale britannica soffre dell’incertezza generata dall’avvio della Brexit. Il prezzo delle case a Londra ha chiuso il 2017 con un calo medio dello 0,5% su base annua, secondo Nationwide, il primo negli ultimi otto anni. Nel resto del Regno Unito le cifre mostrano un aumento medio del 2,7%
Londra, frena la corsa dei prezzi delle case

Londra, frena la corsa dei prezzi delle case

Aumentano i segnali che mostrano un rallentamento del mercato immobiliare londinese. Dopo l'allarme lanciato da uno dei più grandi gruppi immobiliari del regno unito, foxton, arrivano adesso i dati rics, secondo i quali a londra l'indice dei prezzi delle case è sceso a ottobre al minimo degli ultimi quattro anni in scia alle nuove norme in materia di prestiti in gran bretagna e della nuova mansion tax, la patrimoniale sugli immobili di lusso
La bolla immobiliare mette in pericolo l'economia britannica

La bolla immobiliare mette in pericolo l'economia britannica

Nonostante sia quasi un tema tabù nel regno unito, diversi indicatori segnalano che la bolla immobiliare di cui nessun vuol parlare potrebbe già star avendo un'influenza negativa sull'economia del paese.  Un impasse dei prezzi delle case e la minor predisposizione degli inglesi ad acquistare un
Da san francisco a shangai: la bolla immobiliare minaccia le grandi città

Da san francisco a shangai: la bolla immobiliare minaccia le grandi città

Appena sette anni dopo l'esplosione della crisi dei mutui subprime negli stati uniti, nelle grandi città del pianeta i prezzi degli immobili si stanno di nuovo pericolosamente gonfiando. Londra ne è un chiaro esempio. Solo nello scorso anno il costo medio delle abitazioni della capitale britannica è cresciuto del 12%. Ma la situazione non cambia al di là dell'atlantico