
L’emergenza sanitaria frena la ripresa dei prezzi a Londra
Nuova frenata per il mercato immobiliare londinese. Dopo che i prezzi erano tornati a salire con le elezioni di dicembre e la fine dell’incertezza sulla Brexit, è arrivato un brusco stop dovuto all’emergenza sanitaria. Vediamo lo scenario attuale

Il prezzo delle case di South Kensington a Londra continua a scendere
South Kensington, uno dei quartieri “in” di Londra, dove si trovano il Victoria and Albert Museum e la Royal Albert Hall, sta registrando una caduta importante dei prezzi delle case

Regno Unito, il mercato immobiliare ristagna con un crollo delle vendite
A marzo il prezzo delle case nel Regno Unito è cresciuto solo dello 0,1% su base annua, mentre le compravendite sono diminuite di oltre il 15% a causa dell’incertezza della Brexit

Vivere a Londra, la casa di un italiano all'estero
Come si vive, quali sono le regole d’affitto e le caratteristiche degli appartamenti negli altri Paesi. Lo raccontano a idealista/news gli italiani che vivono all’estero. Francesco, novarese di trent’anni, si è trasferito a Londra per lavorare in uno studio d’architettura

Londra: in calo i prezzi delle case, svenduta una villa a Notting Hill
Anche a Londra il mercato immobiliare inizia a far registrare qualche frenata. E anche abbastanza brusca. Basti pensare che, secondo le stime più recenti, i prezzi delle case stanno calando di oltre il 40%. E l’esempio più chiaro è il caso di una villa nell’esclusiva zona di Notting Hill, venduta a 10 milioni di sterline in meno rispetto alla richiesta iniziale.

Londra, dopo la Brexit continua il declino dei prezzi delle case
Il prezzo delle case a Londra ha registrato a giugno il calo maggiore dall’inizio dell’anno. Nello specifico, è sceso dello 0,9% su base mensile e dell’1% su base annua. Un decremento che fa registrare 10 mesi in terreno negativo. Mentre a livello nazionale il prezzo è aumentato dell’1,7% su base annua

Il prezzo delle case a Londra cala per la prima volta in otto anni
Il mercato immobiliare nella capitale britannica soffre dell’incertezza generata dall’avvio della Brexit. Il prezzo delle case a Londra ha chiuso il 2017 con un calo medio dello 0,5% su base annua, secondo Nationwide, il primo negli ultimi otto anni. Nel resto del Regno Unito le cifre mostrano un aumento medio del 2,7%

Londra, entro il 2030 quasi un milione di case costerà un milione di sterline
Il caro mattone londinese è destinato a crescere anche nei prossimi anni.

L'appartamento più economico di Londra è un monolocale di 7 m2 venduto a 111.000 euro
Una delle regole non scritte del mercato immobiliare è che normalmente i prezzi delle case si contrattano al ribasso. Questa norma è rispettata in quasi tutti gli angoli del pianeta, eccetto che nella piazza londinese, dove sembra che il prezzo possa solo aumentare.

Londra, frena la corsa dei prezzi delle case
Aumentano i segnali che mostrano un rallentamento del mercato immobiliare londinese. Dopo l'allarme lanciato da uno dei più grandi gruppi immobiliari del regno unito, foxton, arrivano adesso i dati rics, secondo i quali a londra l'indice dei prezzi delle case è sceso a ottobre al minimo degli ultimi quattro anni in scia alle nuove norme in materia di prestiti in gran bretagna e della nuova mansion tax, la patrimoniale sugli immobili di lusso
Londra, dopo la crescita folle il mercato immobiliare comincia a rallentare
Dopo anni di continua crescita anche il mercato immobiliare londinese mostra i primi segnali di raffredamento. A dirlo è uno dei più grandi gruppi immobiliari del regno unito, foxton.

Un milione di euro per un monolocale a londra, l'ultima pazzia del mercato immobiliare britannico
Desiderate acquistare un piccolo appartamento a londra? attenti, perché vi potreste trovare a dover sborsare un milione di euro. Proprio così. Certo, la categoria è quella di lusso, ma il prezzo è davvero esorbitante

La bolla immobiliare mette in pericolo l'economia britannica
Nonostante sia quasi un tema tabù nel regno unito, diversi indicatori segnalano che la bolla immobiliare di cui nessun vuol parlare potrebbe già star avendo un'influenza negativa sull'economia del paese. Un impasse dei prezzi delle case e la minor predisposizione degli inglesi ad acquistare un

A manhattan il mattone tira, ma il rischio bolla immobiliare appare ben lontano
Mentre a londra il fantasma della bolla immobiliare è dietro l'angolo, a manhattan si fanno sonni più tranquilli. La domanda di case non si ferma, ma i prezzi appaiono più contenuti. Gli esperti parlano di una fase di assestamento
Inghilterra, regole più stringenti sui mutui per prevenire nuove bolle immobiliari
Mentre i prezzi delle case inglesi, londra in primis, continuano la loro corsa, la banca d'inghilterra interviene per prevenire l'insorgere di nuove bolle immobiliari.

Vuoi comprare casa a londra? attento perché ti costerà il doppio che nelle altre città del regno unito
Comprare casa a londra costa caro, persino il doppio rispetto alle altre città del regno unito.

Alcuni consigli per evitare l'esplosione della bolla immobiliare nel regno unito
Nell'ultimo anno a londra i prezzi delle case sono aumentati del 18%, un trend che si è presto diffuso in altre parti del regno unito.

Da san francisco a shangai: la bolla immobiliare minaccia le grandi città
Appena sette anni dopo l'esplosione della crisi dei mutui subprime negli stati uniti, nelle grandi città del pianeta i prezzi degli immobili si stanno di nuovo pericolosamente gonfiando. Londra ne è un chiaro esempio. Solo nello scorso anno il costo medio delle abitazioni della capitale britannica è cresciuto del 12%. Ma la situazione non cambia al di là dell'atlantico

Nel 2050 a londra un mini-appartamento costerà 43 milioni di euro
A londra il mercato immobiliare sta impazzendo.
Anche i diplomatici piangono a londra: le ambasciate fanno i bagagli e cercano edifici più economici
In tempo di crisi anche la diplomazia deve fare i conti con il taglio di bilancio. E mentre la capitale londinese sta diventando una calamita per i super ricchi molto spesso le ambasciate lasciano le loro (costose) e tradizionali sedi per traslocare in quartiere più moderni e soprattutto economici
Regno unito, tasse più alte agli stranieri che investono nel mattone
Si tratta ancora di una proposta, ma il governo londinese a breve potrebbe aumentare le imposte sulla compravendita di abitazioni agli stranieri che decidono di investire nel mattone.
Londra: prezzi delle case alle stelle, +10% in un mese
Se c'è una città dove i prezzi delle case non conoscono crisi è la city londinese. Solo nell'ultimo mese il valore delle abitazioni è cresciuto del 10%, ovvero di 50mila sterline (60 mila euro).

Esempi di rilancio dell'immobiliare: londra e il governo inglese spingono il mattone
Dopo gli stati uniti e l'irlanda, anche il regno unito si lascia alle spalle la crisi immobiliare.

Quanto dura la crisi del settore immobiliare? te lo dice il pil
Per quanto ci si sforzi di considerare il mercato immobiliare come un mondo a parte, nonostante alcune peculiarità non bisogna dimenticare che esistono dei cicli economici generali che determinano la salute o meno di fattori chiave, come la disoccupazione, i mutui e gli stipendi.
Nessun effetto olimpico: scendono i prezzi delle case a londra
Le olimpiadi di londra non hanno generato l'effetto sperato, né sull'economia in generale, né sul mercato immobiliare.