Commenti: 3

E ci risiamo. Proprio quando sembrava quasi certo l'accordo tra pd e pdl per la riforma della legge elettorale, è arrivato berlusconi a far saltare il tavolo delle trattative. Il cavaliere ha scoperto che la bozza del ddl - che doveva essere discussa al senato- poteva non favorire la campagna elettorale anti-monti che progetta e ha ordinato ai fedelissimi di cambiare le carte in tavola e di bloccare il tutto

La bozza del ddl elettorale prevedeva una riforma del porcellum nell'ottica di un proporzionale alla tedesca corretto in senso maggioritario, con un premio variabile a seconda dei voti ottenuti. Tra i più strenui fautori dell'accordo c'era anche il vicepresidente dei senatori del pdl gaetano quagliarello, responsabile di un voltafaccia clamoroso. Dopo lo stop di berlusconi, è stato infatti lo stesso quagliarello a presentare una proposta alternativa che prevede un premietto fisso di 50 seggi per chi supera il 25%. Una proposta considerata una vera e propria "provocazione" dal pd e che ha fatto slittare il voto a data da destinarsi

All'ex premier non piacciono due punti chiave della riforma: il sistema di preferenze e il tetto di spesa, 80mila euro a candidato, che il pd vuole introdurre per limitare il danno del ritorno alle preferenze. Il cavaliere è tentato dall'idea di tornare alle urne con il porcellum per avere potere di nominare i parlamentari e poter siglare un accordo con la lega in chiave anti-monti

Nonostante tra i "seguaci" di berlusconi, c'è chi è contrario alla rottura delle trattative, il cavalier detta legge. E se la situazione continua ad essere questa, a poco serviranno gli appelli del governo che "è neutrale nel merito ma auspica vivamente che si approvi la riforma", e dello stesso capo dello stato

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

5 Dicembre 2012, 11:39

Ma fino a quando Berlusconi abuserà della nostra pazienza?

sofia
5 Dicembre 2012, 13:38

Nulla di personale contro Berlusconi ma è tempo che si faccia da parte, con il suo ritorno in campo il pd ha la vittoria garantita.

7 Dicembre 2012, 10:42

Mia personale chiave di lettura: il pdl è dato matematicamente sconfitto alle elezioni, lo dicono i sondaggi e il buonsenso. Berlusconi scende in campo, perde e si prende il peso della sconfitta in modo da non bruciare i giovani pidiellini che saranno pronti alle successive elezioni, magari quando ci sarà la successiva crisi di governo. E intanto gli italiani affogano........

per commentare devi effettuare il login con il tuo account