La tv italiana è spesso simile a un pollaio e le trasmissioni politiche sono spesso l'avanguardia del trash. L'ennesimo esempio arriva dalla trasmissione piazza pulita di la 7, in cui gli economisti Michele boldrin e loretta napoleoni se le sono date, verbalmente, di santa ragione. La napoleoni, esponente di spicco del movimento 5 stelle, è stata accusata dal candidato della lista "fare per fermare il declino" di essere un'impostora: "lei non è nemmeno un'economista"
Bonus Giorgetti, scopri l’incentivo per chi rinvia la pensione in legge di Bilancio 2026
Non è una novità assoluta (in precedenza veniva definito bonus Maroni), ma nella prossima legge di Bilancio 2026 dovrebbe essere inserita una misura per l’incentivo al posticipo della pensione. È stato già ribattezzato bonus Giorgetti ed è in linea di continuità con quanto contenuto con la scorsa Manovra. Si tratta di un aumento in busta paga per i lavoratori che rinunciano alla pensione anticipata. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
Contratti e retribuzioni in Italia nel terzo trimestre 2025
Secondo i dati diffusi dall’Istat, alla fine di settembre 2025 risultano in vigore, per la parte economica, 46 contratti collettivi nazionali di lavoro. Questi accordi riguardano circa 7,5 milioni di dipendenti, pari al 56,9% del totale, e coprono il 54,6% del monte retributivo complessivo.
Movimentazione manuale dei carichi: cos'è e come valutare il rischio
La movimentazione manuale dei carichi (MMC) rappresenta un rischio che si verifica durante le attività di trasporto e di sostegno di un carico. Il decreto legislativo 81 del 2008 e le norme ISO 11228 e UNI EN 1005 rappresentano le normative di riferimento per la disciplina dei fattori di rischio, dei limiti di peso consentiti e delle migliori pratiche per eseguire queste operazioni in sicurezza. Ecco, quindi, cosa c'è da sapere e quali sono i limiti di peso a seconda dell'età, del genere e de
I lavori da freelance più ricercati e remunerativi d'Italia
Chi lavora da freelance può scegliere tra diverse professioni che consentano di crearsi un reddito più o meno stabile con la massima flessibilità nei contratti. Ma quali lavori sono reali e quali sono truffe e, soprattutto, quali lavori da freelance sono meglio pagati in Italia? Vediamolo con un’analisi di Truffe.net
Notifica preliminare ASL: chi deve inviarla, quando e come
La notifica preliminare ASL è un documento obbligatorio in alcuni casi per l’apertura di cantieri edili, necessario per informare ASL e Ispettorato del Lavoro sull’inizio delle attività e garantire la sicurezza. È richiesta quando operano più imprese, in presenza di varianti in corso d’opera o se una sola impresa impiega oltre 200 uomini-giorno. Non serve per piccoli lavori, manutenzioni ordinarie o cantieri con un’unica impresa e pochi operai. Va inviata prima dell’avvio dei lavor
Chi è il preposto di cantiere? Ruolo, funzioni, nomina e stipendio medio
Per garantire la sicurezza nei contesti edili, servono figure specifiche che si assicurino della regolarità e della riduzione dei rischi negli ambienti di lavoro. Fra questi, vi rientra anche il preposto di cantiere: il lavoratore che supervisiona le attività dei colleghi, accertandosi del rispetto delle normative di sicurezza, dell'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, in grado di intervenire in caso di mancata osservanza o di pericoli immediati. Può trattarsi sia di un lavorat
Nell'Ue il 10,8 per cento lavora oltre 45 ore alla settimana
Nel secondo trimestre del 2025, il 10,8% delle persone occupate di età compresa tra i 20 e i 64 anni nell’UE ha lavorato più di 45 ore a settimana, considerando sia l’attività principale che un eventuale secondo lavoro. Questo articolo presenta i dati trimestrali più recenti pubblicati oggi da Eurostat.
3 Commenti:
** Mi chiedo, perchè i nuovi partiti/movimenti che si professano tanto traspoarenti, non pubblichino i redditti dichiarati nel 2012 dai loro candidati ????? xchè accetto i disocupati, pensionati, studenti, etc. Etc. ...... ma quelli che si professano professionisti a titolo vario, intestatari di partita iva........ che però stranamente non denunciano redditto no no no -------- in Sardegna pare infatti che ci sia pure candidato (posizione da elexzione) qualche evasore fiscale.......
Mi dispiace molto sentire Boldrin dire queste cose sulla cassa integrazione che semmai dovrebbe essere estesa anche ad altre figure non ridotta. Che poi il lavoro non torni mai o che non serva alle imprese come alleggerimento è una cavolata...con tutto il rispetto nei confronti di un economista che stimo. Credo che giannino lo abbia portato ad irrigidirsi su certe tematiche ma questo non è un bene.
Boldrin è economista di grande preparazione; certo non sbaglia! Il Movimento 5 stelle non ha una prospettiva economica; è unicamente un movimento di rottura...sarebbe disastroso per l'Italia!
Elisabetta
per commentare devi effettuare il login con il tuo account