Commenti: 4
Immagine del giorno: costi e risparmi dell'abolizione delle province

Anche se il balletto non può dirsi finito prima che tutto torni nelle mani del governo per la decisione finale, sembra che il secondo atto del taglio alle province sarà simile al primo. O meglio, ci sarà davvero e questa volta ad occuparsene è il parlamento

Nel mirino della manovra questa volta le province sotto i 200 mila abitanti (e non più sotto i 220 mila) con un tratto di penna dalla commissione affari costituzionali e poi da un voto delle camere alla cosiddetta carta delle autonomie. Un disegno di legge con diversi articoli e che impegnerà il governo a emanare i decreti legislativi conseguenti. Le province a rischio, fatti i conti, sarebbero nove, tutto a discapito del Piemonte

Potrebbero sparire Vercelli, Biella, Verbano-Cusio-Ossola; Sondrio in Lombardia, Fermo nelle Marche, Rieti nel Lazio, Isernia in Molise, Crotone e Vibo Valentia in Calabria. Il decreto anti-crisi graziava le province confinanti con stati esteri e quelle delle regioni a statuto speciale e anche in questo caso è previsto che la decisione finale consideri anche criteri geografici

Votato questa nuova versione, il l testo passerà all’aula. Ma rispuntato il taglio, riemergono pure le polemiche, dunque staremo a vedere il terzo atto che sorprese ci riserverá

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

7 Giugno 2010, 13:05

Le province vanno abolite tutte e i comuni accorpati

7 Giugno 2010, 16:46

Basta con le parole, si passi ai fatti.Aboliamo le provincie e riduciamo le poltrone
Le provincie servono solo a far contenti quelli della Lega per sistemare i suoi sostenitori.E' ora di ridurre le spese della politica e creare posti di lavoro per i giovani, diminuire la disoccupazione.
Gli elettori non vogliono più sentir parlare di provincie che litigano dove piazzare la sede della provincia (invece di ridurne il numero s'è creata la provincia col nome BAT:barletta,andria,trani) è una vergogna?
Basta con gli sprechi e ora di rimboccarsi le maniche!

7 Giugno 2010, 16:55

Sempre il solito schifo !!!!!!!!!!!!!!!

26 Novembre 2010, 11:52

Sarebbe meglio eliminare tutte le province e lasciare solo le regioni quindi meno burocrazia ed i comuni avrebbero sicuramente più forza

per commentare devi effettuare il login con il tuo account