Pochi giorni dopo la sua elezione a primo cittadino di Roma, ignazio marino ha annunciato la sua intenzione di chiudere al traffico via dei fori imperiali. idealista news è andato nella capitale per chiedere ai romani che ne pensano
Primo danno di marino,creerà grandissimo disagio ai commercianti di zona già violentemente colpiti dalla crisi e paralizzerà il traffico visto che le vie alternative "NON SONO ADEGUATE" ai flussi di traffico che abbiamo nelle ore di punta. A mio parere andava fatto un referendum spiegando bene ai cittadini i pro e i contro prima di agire,visto anche il fatto che il nuovo sindaco è stato si il vincitore delle elezioni ma solo il 30% dei romani l'ha sostenuto
Faccio il corriere di professione e ritengo l'idea di marino una bella idiozia tipica di chi prende decisioni al fresco di un ufficio infischiandosene degli automobilisti
Non siamo ne a berlino,londra o parigi.....ma a Roma, dove la rete di trasporto pubblico è un disastro. Se ci tolgono anche le arterie di grande comunicazione ci nutriremo di archeologia....
Penso che l'impatto che avrà questo intervento si sarebbe dovuto valutare meglio. Sicuramente non ridurrà ne il traffico, ne l'inquinamento, creerà disagi ai residenti delle zone limitrofe intasando strade che già mal sopportano il carico attuale, aumentando percorsi e soste ai semafori farà lievitare le immissioni di co2 e di altri inquinanti. Il sindaco avrebbe prima dovuto migliorare la qualità del servizio di trasporto pubblico. Il servizio fornito dalla metropolitana b e da alcune linee di autobus, è in questo periodo indegno anche per un paese del terzo mondo. Per non parlare della pulizia delle strade e la loro manutenzione. L'elenco delle cosa da fare prima prima di un operazione di facciata sarebbe enorme. Ma va bene così... qui chi arriva si arroga il diritto di fare senza chiedere ai cittadini se sono d'accordo o meno...
Hanno la precedenza: la pulizia delle Strade in periferia(no Parioli, fleming, vigna clara, centro storico ecc.), il taglio delle erbacce che spuntano ovunque, il taglio dei rami degli alberi che non ti fanno vedere i cartelli delle uscite sulla tangenziale, lo svuotamento dei cassonetti dell'ama che non ricevono più la raccolta differenziata dei cittadini volonterosi...e....e....e..la lista sarebbe lunga
Vivo a Roma per lavoro : è unaa città sporchissima, sovraffollata, automobilisti indisciplinati, Cassonetti immodizia vomitevoli e sempre pieni spesso davanti alle finestre o sotto le finestre dei condomini. Terzo o quarto mondo : ma i "fori imperiali" pedonalizzati saranno l'unica cosa che farà il dott. Marino super-ecologista ( anche la monnezza è ecologica ? come concime naturale ????? ).
40 Commenti:
...sono pienamente d'accordo!!! Diamo spazio ai cittadini e non ai pirati della strada!
Perché, gli automobilisti non sono cittadini? Connetti il cervello prima di dire fesserie.
Primo danno di marino,creerà grandissimo disagio ai commercianti di zona già violentemente colpiti dalla crisi e paralizzerà il traffico visto che le vie alternative "NON SONO ADEGUATE" ai flussi di traffico che abbiamo nelle ore di punta.
A mio parere andava fatto un referendum spiegando bene ai cittadini i pro e i contro prima di agire,visto anche il fatto che il nuovo sindaco è stato si il vincitore delle elezioni ma solo il 30% dei romani l'ha sostenuto
Faccio il corriere di professione e ritengo l'idea di marino una bella idiozia tipica di chi prende decisioni al fresco di un ufficio infischiandosene degli automobilisti
Non siamo ne a berlino,londra o parigi.....ma a Roma, dove la rete di trasporto pubblico è un disastro. Se ci tolgono anche le arterie di grande comunicazione ci nutriremo di archeologia....
Anni fa avevano già fatto un tenatativo di chiudere via dei fori imperiali. Fu un fiasco.
Se non studiano percorsi alternativi, sarà un nuovo fisco.
L'unico programma elettorale del sindaco marino è la chiusura di via dei fori imperiali, che piace tanto ai nullafacenti ecologisti.
Tutta Roma è un disastro, ma il sindaco marino pensa solo alle biciclette ed alle sagre di paese.
Tutto quello che sembrerebbe di sinistra si rivela tutto una porcata,perchè questi "sinistri"ragionano di ideologia.
Penso che l'impatto che avrà questo intervento si sarebbe dovuto valutare meglio.
Sicuramente non ridurrà ne il traffico, ne l'inquinamento, creerà disagi ai residenti delle zone limitrofe intasando strade che già mal sopportano il carico attuale, aumentando percorsi e soste ai semafori farà lievitare le immissioni di co2 e di altri inquinanti. Il sindaco avrebbe prima dovuto migliorare la qualità del servizio di trasporto pubblico. Il servizio fornito dalla metropolitana b e da alcune linee di autobus, è in questo periodo indegno anche per un paese del terzo mondo. Per non parlare della pulizia delle strade e la loro manutenzione. L'elenco delle cosa da fare prima prima di un operazione di facciata sarebbe enorme. Ma va bene così... qui chi arriva si arroga il diritto di fare senza chiedere ai cittadini se sono d'accordo o meno...
Hanno la precedenza: la pulizia delle Strade in periferia(no Parioli, fleming, vigna clara, centro storico ecc.), il taglio delle erbacce che spuntano ovunque, il taglio dei rami degli alberi che non ti fanno vedere i cartelli delle uscite sulla tangenziale, lo svuotamento dei cassonetti dell'ama che non ricevono più la raccolta differenziata dei cittadini volonterosi...e....e....e..la lista sarebbe lunga
Vivo a Roma per lavoro : è unaa città sporchissima, sovraffollata, automobilisti indisciplinati,
Cassonetti immodizia vomitevoli e sempre pieni spesso davanti alle finestre o sotto le finestre dei condomini. Terzo o quarto mondo : ma i "fori imperiali" pedonalizzati saranno l'unica cosa che farà il dott. Marino super-ecologista ( anche la monnezza è ecologica ? come concime naturale ????? ).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account