Commenti: 0

Le varie tariffe enel, eni, sorgenia e di altri operatori adesso comportano bollette energia troppo care? non ne potete più dei disservizi e delle interruzioni della fornitura che, con grandi e piccoli gestori, si verificano in tutta Italia? tutto questo potrebbe finire nel 2017

Secondo il nuovo progetto dell'autorità per l’energia elettrica e il gas, infatti, gli aspetti negativi della fornitura di energia potranno essere risolti con un principio semplice, che adottiamo spesso anche nella nostra quotidianità: fare scorta. Non solo, in questo modo, luce e gas non dovrebbero mai più mancare, ma anche i prezzi dell'energia per i consumatori dovrebbero diminuire

La disciplina aeeg prevede che il gestore della rete dovrà approntare scorte di energia suddivise per aree geografiche. L’entità di questi approvvigionamenti sarà a discrezione delle aziende, ma più energia si riuscirà a “conservare” più si verrà premiati

Grazie alla nuova attitudine da "formiche", cali di corrente e disservizi prolungati potrebbero diventare sempre più rari. Anche i prezzi dovrebbero stabilizzarsi sul lungo periodo. Si tratta di un’ulteriore passo in avanti dopo l’introduzione del sistema di capacity payment, criticato da confidustria perché generava situazioni di sovraccapacità. Adesso, invece, si punta a conservare l’energia che rimane invenduta

Se la direzione intrapresa pare quella delineata dall’autorità per l’energia, lo schema di disciplina attende ancora il giudizio del ministero dello sviluppo economico. Si tratta, ad ogni modo, di un passo in avanti per l’Italia nel più vasto campo europeo dell’internal energy market, che punta a creare una competizione corretta e priva di elementi distorsivi legati alle realtà locali

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account