Commenti: 2

Il voto sulla decadenza di silvio berlusconi occuperà l'agenda del senato il 27 novembre. E mentre i fedelissimi della rinata forza Italia affilano le armi per arrivare a un allungamento dei tempi, a preoccupare è l'assegno di fine mandato che dovrebbe percepire il cavaliere: ben 180.000 euro

Senatore in carica dal 1994, berlusconi dovrebbe percepire un consistente assegno di fine mandato: ben 180.000 euro. A chiedere lo stop alla liquidazione è stato il movimento cinque stelle che ha sottolineato l'assurdità di indennizzare una persona condannata per evasione fiscale

"Il senato- ha affermato la capogruppo del m5s Paola taverna intervenendo in aula al senato- percepirà un assegno di fine mandato pari, circa, a 180.000 euro. In altri termini il senato a seguito di una sentenza definitiva per frode fiscale dovrà indennizzare il senatore berlusconi di 180mila euro, perché in carica parlamentare sin dal 1994". Sarebbe uno scandalo ed una beffa inaccettabile che non può e non deve, in alcun modo, accadere e noi faremo di tutto perché ciò non accada"

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

19 Novembre 2013, 16:08

Se Berlusconi non dovesse decadere e se decedesse come è logico e le fossero liquidati ben 180.000 euro di buona uscita è meglio che ci spariamo tutti nei coglioni e bruciare in piazza le carte di identità in modo tale di non essere più virtualmente ITALIANI DI MERDA.

20 Novembre 2013, 14:19

Tutti in medicine

per commentare devi effettuare il login con il tuo account