Commenti: 0
Open house Milano, tre costruzioni all'insegna della sostenibilità
Open House Milano

All'interno del percorso sostenibilità in collaborazione con l'OPEN HOUSE Milano, che nel weekend del 25 e 26 settembre ha aperto le porte di edifici pubbici e privati spesso preclusi al pubblico, ecco altre tre costruzioni all'insegna della sostenibilità: si tratta di NDipendenza, Lanterna sul Tetto e Botanical Loft

Lanterna sul tetto, dello Studio Florulli

Sulla cima di una palazzina sembra si sia posata una lanterna di legno e vetro circondata dal verde, all'interno la luce è diventata l'inquilina che abita e dà risalto all'appartamento di una coppia di creativi che ne ha fatto un "nido". Chi si trova al di fuori del filtro di piante fiorite e officinali non vede nulla al di fuori dei vetri illuminati la sera, chi abita all'interno vive in una serra areata in cui l'architettura favorisce naturalmente la termoregolazione ed il ricambio d'aria.

Questo progetto di recupero di sottotetto è stato uno dei primi e più innovatori per i caratteri dell'architettura e delle soluzioni tecniche sperimentate in confronto al panorama in cui si andava ad inserire. Ancora oggi la casa ha un carattere fortemente contemporaneo che non va in contrasto con il gusto domestico e accogliente degli interni. L’aspetto di sostenibilità è dato dal recupero dell’esistente e dall’applicazione già 20anni fa, (il progetto è del 2000) di un’attenzione ad elementi architettonici rispettosi dell’ambiente circostante e di efficientamento.

Open house Milano, tre costruzioni all'insegna della sostenibilità
Open House Milano
Open house Milano, tre costruzioni all'insegna della sostenibilità
Open House Milano

 

Ndipendenza, dello studio DFA Partners

Un condominio orizzontale, esternamente connotato dai tratti ottocenteschi originali, si sviluppa internamente con un’architettura essenziale e contemporanea dove si snodano 24 unità dove ogni dettaglio è pensato con la massima attenzione all’ambiente e all’impatto ambientale. Patii privati, terrazzi vivibili e un giardino condominiale aumentano e rafforzano la componente verde del progetto curato da AG&P Greenscape.

Open house Milano, tre costruzioni all'insegna della sostenibilità
Open House Milano
Open house Milano, tre costruzioni all'insegna della sostenibilità
Open House Milano
Open house Milano, tre costruzioni all'insegna della sostenibilità
Open House Milano

Botanical Loft, di Isola Design Studio 2019

Riqualificazione di uno spazio ad uso studio-abitazione, ricavato dalla riqualificazione di una vecchia azienda tessile, situata nel pulsante quartiere isola. La sostenibilità è concepita nella valorizzazione e trasformazione dell’esistente, riqualificandolo e dall’attenzione alla qualità degli ambienti e dell’abitare perseguito dalla progettista.

Open house Milano, tre costruzioni all'insegna della sostenibilità
Open House Milano
Open house Milano, tre costruzioni all'insegna della sostenibilità
Open House Milano
Open house Milano, tre costruzioni all'insegna della sostenibilità
Open House Milano
Open house Milano, tre costruzioni all'insegna della sostenibilità
Open House Milano
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette