tassa di soggiorno

Tassa di soggiorno, nuove regole in arrivo per Comuni e non solo

Importanti novità in arrivo per quanto riguarda la tassa di soggiorno nelle città e nei paesini italiani. È stato siglato da poco, infatti, un accordo tra il governo e l'Anci sulla revisione dell'imposta turistica. L’intesa è arrivata al termine di un incontro a cui hanno partecipato la ministra del Turismo Daniela Santanchè, il viceministro all'Economia Maurizio Leo e il presidente Anci Roberto Pella. Scopriamo cosa cambierà
Fontana di Trevi

Fontana di Trevi a pagamento? Si ragiona sull’ipotesi di un accesso contingentato e a tempo

La Fontana di Trevi a Roma presto potrebbe diventare a pagamento. L’ipotesi è stata lanciata in un primo momento dall’assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi, Alessandro Onorato, e poi è stata confermata dal sindaco Roberto Gualtieri. L’accesso alla più famosa delle fontane romane, la cui realizzazione è stata voluta da papa Clemente XII, potrebbe dunque diventare contingentato e a tempo, con un sistema di prenotazione: gratuita per i romani e a pagamento, con un euro simbolico, per i turisti
aeroporto bagagli

Liquidi in aereo, nuove regole per i viaggi dai principali aeroporti: cosa cambia dal 1° settembre

Gli aeroporti sono protagonisti di diversi cambiamenti per quanto riguarda le restrizioni sul trasporto di liquidi in aereo. L'implementazione di tecnologie avanzate, come la tomografia computerizzata, ha permesso ai passeggeri di portare liquidi con una capacità superiore a 100 ml in aereo. I principali aeroporti europei e mondiali che hanno adottato queste tecnologie includono in Italia Milano Malpensa, Milano Linate e Roma Fiumicino. Ma adesso le regole cambiano nuovamente. Ecco cosa sta succedendo
vacanze

Mercato immobiliare alberghiero ancora nel mirino degli investitori

Nel contesto globale caratterizzato da tensioni geopolitiche, aumento dei tassi di interesse e strategie allocative prudenti che hanno ridotto i volumi di investimento immobiliare a livello mondiale, il settore alberghiero ha dimostrato una notevole capacità di adattamento. E' quanto emerge dal Rapporto 2024 sul mercato immobiliare alberghiero, presentato all'Hospitality Forum 2024 a Milano, organizzato da Castello SGR e Scenari Immobiliari
Le spiagge più belle di Bari

Le 10 spiagge più belle di Bari: un tuffo nel paradiso

Bari, una città affascinante situata sulla costa adriatica della Puglia, offre una varietà di spiagge stupende, ideali per chi cerca il luogo perfetto dove andare al mare. Questa regione è rinomata per avere acque cristalline e alcune delle località balneari più incantevoli dell'Italia.
vivere a lucca

Dove vivere in Toscana: città, costi, pro e contro

La Toscana è una delle regioni ideali dove trasferirsi e cercare casa. Nei suoi confini, infatti, si trovano città d’arte, piccoli borghi medievali, paesi di mare e località di montagna: l’ideale per venire incontro a ogni esigenza di vita.
turismo

Turismo, boom di stranieri in arrivo, criticità per il progetto "Radici italiane"

Il turismo italiano continua a crescere. E dopo un avvio del 2024 con il segno più - nei primi cinque mesi dell'anno le presenze nelle strutture ricettive sono cresciute del +3,8% - anche le previsioni estive sono positive: tra giugno e agosto, si prevedono 216 milioni di presenze turistiche nelle strutture ricettive ufficiali, con un incremento del +1,5% rispetto alla scorsa estate. È quanto emerge dall'indagine di Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti su 1.512 imprenditori della ricettività in Italia. Intanto in Parlamento è stata depositata una risoluzione per il turismo alla scoperta delle radici italiane