L’elenco dei lavori che possono essere eseguiti senza Cila
Qual è l’elenco dei lavori che si possono effettuare senza Cila? L’occasione per scoprirlo arriva con una domanda posta al Fisco. Si ricorda che la Comunicazione di inizio lavori asseverata è un atto amministrativo che serve per notificare l’avvio di lavori di ristrutturazione o di manutenzione straordinaria che non implicano alcuna modifica volumetrica né variazioni della destinazione d’uso degli immobili interessati. Per la modifica di parti strutturali dell’edificio è necessaria un’altra tipologia di comunicazione, la Scia
Veranda senza permessi, quando è possibile costruirla
Si può realizzare una veranda senza permessi? In tal senso si è espresso il Tar Sicilia con la sentenza 3166/2022. Vediamo quando specificato
Tettoia, pergotenda o piscina: serve il permesso?
Vuoi costruire una tettoia, una pergotenda o una piscina? Ma quali permessi servono per realizzarle? Alcune strutture pertinenziali alla nostra casa non necessitano di permessi a costruire, ma altre sì.
Trasformare il tetto del garage in un terrazzo: come fare e quali permessi chiedere
Si prospetta un’altra stagione primavera-estate nella quale non si sa con precisione se sarà possibile partire per le ferie, o semplicemente godersi una giornata in piscina.
Realizzare un ascensore esterno in un condominio, quale permesso serve
Quale permesso occorre al proprietario di un singolo appartamento per costruire un ascensore esterno in un condominio? Secondo la sentenza del Tar della Lombardia 388/21 non è necessario il permesso di costruire ma è sufficiente la segnalazione certificata di inizio attività (Scia)
Canna fumaria, quando serve il permesso di costruire
La realizzazione di una canna fumaria può essere fatta senza permesso di costruire? Vediamo quanto sottolineato dal Tar della Campania
Costruire una piscina: permessi necessari e sanzioni per gli abusivi
Costruire una piscina, quali permessi servono e quali sanzioni possono scattare in loro mancanza? Lo chiarisce una sentenza della Cassazione
Edilizia libera 2018, sentenza del Tar in merito alla Cila e alla tutela del terzo
Il Tar della Sicilia ha chiarito che la Cila non può essere impugnata davanti al Tar e per tutelare il terzo, vittima dell’attività svolta a seguito della comunicazione di inizio lavori asseverata, non può essere esercitata un’azione di annullamento. La parte lesa può richiedere l’esercizio della verifica da parte dell’amministrazione
Non è più permesso costruire
Lo dice la prima pubblicazione sui permessi per costruire dell'istat: nel secondo trimestre del 2011 il numero di nuovi fabbricati residenziali per i quali sono stati emessi permessi di costruire cala del 7% rispetto allo stesso trimestre del 2010
Ma non è stato sempre così.