Le spese universitarie rappresentano una delle voci detraibili più importanti del Modello 730/2025, relative a esborsi sostenuti nel 2024. Su queste spese si può ottenere la detrazione fiscale del 19%. È importante, tuttavia, sapere quali sono i costi che si possono scaricare, i limiti di detrazione per le università private, i righi da compilare nel modello e le situazioni nelle quali i figli non sono fiscalmente a carico.
Fino al prossimo 30 settembre c’è tempo per presentare la dichiarazione dei redditi con il modello 730/2021. Ecco come fare per detrarre gli interessi passivi del mutuo e quando è possibile farlo nei vari casi
Dal 1 gennaio 2020 le spese da detrarre dal modello 730 devono essere tracciabili, il che significa che occorre dimostrare, ad eventuali controlli, di aver pagato con carta, bancomat o assegni. Ecco quindi quali sono i documenti da conservare
Se, causa Covid, è richiesto più tempo per gli adempimenti relativi alla prima casa per poter usufruire della detrazione degli interessi passivi sui mutui, la pandemia può essere invocata come causa di causa maggiore per non perderle. Lo dice l’Agenzia delle Entrate con la risposta 485/2020
Il Fisco ha chiarito, in tema di detrazione degli interessi passivi mutuo, quali sono le disposizioni nel caso in cui la casa utilizzata come abitazione principale si trovi all'estero. Ecco quanto sottolineato
Anche quest'anno conviene non dimenticarsi di detrarre alcune importanti spese nella dichiarazione dei redditi. Ecco le 13 spese con lo sconto fiscale al 19% 1. Detrazioni, spese sanitarie 2. Detrazioni, spese veterinarie 3. Detrazioni, spese per disabili 4.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti