Per la prima volta dopo 5 anni, nel 2016, migliorano le stime relative al giudizio delle famiglie sulla soddisfazione per le condizioni di vita. E’ quanto emerge dal report dell’Istituto nazionale di statistica (Istat) “La soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita”
Sebbene la crisi non sia ancora alle spalle, si evince un rinnovato ottimismo dai risultati dell'annuale sondaggio Ipsos-Acri. Se aumenta il numero degli italiani che tornano a risparmiare, è in crescita anche la percentuale di chi torna a credere nel mattone.
La crisi del commercio continua, nonostante i segnali di ripresa dei consumi interni. Nei primi 8 mesi del 2015 hanno cessato la loro attività, tra negozi e pubblici esercizi, circa 30 imprese al giorno. Ma non finisce qui. I locali commerciali sfitti per mancanza di un’azienda operativa ammontano ormai a oltre 627mila, quasi il 25% del totale disponibile. Le stime sono di Confesercenti
Lo scorso anno il 28,4% delle persone residenti in Italia è risultato a rischio povertà o esclusione sociale, in base alla definizione adottata nell'ambito della strategia europa 2020. A renderlo noto è l'istat con l'indagine su reddito e condizioni di vita condotta nel 2013
In Italia ci sono 2 milioni e 300mila famiglie che non sono in grado, per ragioni economiche, di garantirsi un'abitazione minima. Un dato che fa suonare il campanello d'allarme e fa tornare in auge l'antica questione del diritto alla casa. Si tratta di una fotografia scattata dalla società di consulenza mckinsey, attraverso il suo istituto di ricerca mk global institute
Non si può affermare che l'economia italiana si sia rimessa in moto, ma qualche tiepido segnale sembra esserci.
Il rapporto "scenari economici" del centro studi di confindustria non lascia adito a dubbi. La recessione è finita, ma "l'Italia si presenta alle porte del 2014 con pesanti danni, commisurabili solo con quelli di una guerra".
C'è o non c'è la ripresa economica negli usa? mentre alcuni analisti scommettono di sì, altri sostengono che gli stati uniti si incontrino soltanto nel mezzo del cammino per la salvezza.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti