L'introduzione della cedolare secca al 20% sugli affitti, l'aliquota unica che pagheranno i proprietari sui redditi derivati dalle locazioni (vedi notizia), è sicuramente la gran novità dell'estate nel mercato immobiliare. L'obiettivo dell'iniziativa è pagare meno tasse, ma pagare tutti.
Standard & poor's ha elaborato un rapporto sul mercato immobiliare europeo, in cui avvisa che la discesa dei prezzi non è ancora finita, nonostante il mercato dia segni di stabilizzazione.
Se avete comprato casa nel 1999 avete probabilmente fatto un affare. Corriereconomia calcola infatti i rendimenti sugli affitti e il capital gain, la differenza di valore tra prezzo d'acquisto e prezzo attuale, nelle grandi città.
Uno dei modi per calcolare il valore delle case o i prezzi del mercato immobiliare è misurare il rendimento derivato dall'affitto.
Secondo il prestigioso giornale economico il mercato mondiale della casa non ha ancora aggiustato i propri eccessi.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti