Permesso di costruire, quali sono i termini per l’impugnazione?
Con la sentenza 962/2020, il Consiglio di Stato ha fatto chiarezza circa i termini entro cui è ammessa l’impugnazione del permesso di costruire. Vediamo quali sono i fattori da tenere in considerazione
Acquisto casa dal costruttore: nella legge di Stabilità arriva lo sconto Irpef del 50%
Buone notizie per chi acquista casa da un'impresa costruttrice. È stato infatti approvato un emendamento alla legge di Stabilità che consente di detrarre il 50% dell'Iva dall'imposta sul reddito dell'acquirente
Cinque domande ai notai su: rent to buy, compravendite, aste, imposte sulla casa e mutui
A margine dell’iniziativa "Comprar casa senza rischi", organizzata a Milano dal Consiglio Nazionale del Notariato - e che ha visto erogare oltre 1000 consulenze nel giro di poche ore -, idealista ha cercato di capire quali sono i temi di maggior interesse per i potenziali acquirenti.
Un "appartamento campione" per mostrare come sarà la casa in costruzione, ecco la nuova tendenza del mercato immobiliare (foto)
Comprare una casa a scatola chiusa può non essere una scelta facile. Immaginare come sarà un edificio in costruzione può rivelarsi piuttosto arduo e il timore di non veder soddisfatte le proprie aspettative rischia di prendere il sopravvento. Brochure e render possono non essere sufficienti.
Il dubbio risolto della settimana: ho comprato sulla carta, vista la crisi posso rinegoziare il prezzo?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Il dubbio della settimana: come riconoscere un buon inquilino?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Il dubbio della settimana: quali sono i pro e contro di acquistare sulla carta da una cooperativa?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Fallimenti immobiliari, case pagate e mai consegnate (video)
Dove dovevano esserci nuove case, sorge un'impalcatura. Nonostante i compromessi siano stati firmati nel 2009 e le abitazioni dovessero essere consegnate entro gennaio del 2010, questi abitanti di vigevano, in provincia di Pavia, le case le stanno ancora aspettando.
L'acquisto "sulla carta" ora è piú sicuro
Acquistare sulla carta da un costruttore è sempre stato considerato rischioso. Soprattutto perchè sono molti i casi di fallimento della ditta costruttrice, e la paura è che intervenga il curatore fallimentare a riprendersi l'immobile. Ora non è piú così.