
Mutui, perchè nel prossimo futuro converrà scegliere il tasso variabile
Se il mercato dei mutui viaggia in cattive acque, le cose potranno anche peggiorare per gli aspiranti mutuatari che preferiscono il tasso fisso. L'indice irs -che unito allo spread applicato dalle banche determina il tasso finale del mutuo- è aumentato di circa 50 punti base.

Approvato il decreto sviluppo. Ecco le novitá per la casa
Il governo ha approvato il decreto legge per lo sviluppo, nel quale rientrano moltissime misure, tanto da farlo sembrare quasi una finanziaria. Tra le altre novitá approvate, quelle sulla casa. Ecco quali sono:
Mutui a tasso variabile.
Euribor, cresce l'indice, aumentano le rate e il costo medio dei mutui (grafico)
Giovedì 7 aprile con tutta probabilità la banca centrale europea darà l'annuncio dell'aumento dei tassi di interesse. E l'indice euribor, il valore più usato per stabilire la rata del mutuo a tasso variabile, ma anche l'irs, quello per il tasso fisso, avanzano. Lentamente, ma avanzano.

Comprare casa non sarà solo difficile, ma anche più caro. Dal 7 aprile....
Mercato immobiliare e andamento dei mutui sono due temi strettamente connessi. Secondo il barometro crif a gennaio e febbraio la richiesta di mutui è aumentata (vedi il grafico), piccolo segnale di un possibile buon inizio d'anno per le compravendite.

Gli italiani riscoprono il fascino del mutuo a tasso fisso
Dopo due anni di vittoria incontrastata del mutuo a tasso variabile, gli italiani riscoprono l'affidabilità di quello fisso.