Commenti: 0
Casa vacanza
Pixabay

Puntuale, anche quest’anno, arriva la Giornata Nazionale del B&B, giunta ormai alla sedicesima edizione. Il B&B Day, così è stato ribattezzato, offre la possibilità di ottenere delle notti gratis presso strutture ricettive extra alberghiere nel primo weekend di marzo. Nel 2023, infatti, i pernottamenti del 4 marzo saranno offerti ai clienti che prenoteranno un soggiorno nello stesso fine settimana. Scopriamo di più sull’iniziativa e sulle modalità per approfittare dell’offerta.

Cos’è il B&B Day

Il B&B Day è un’idea nata nel 2007 e promossa dal sito bed-and-breakfast.it, un portale turistico specializzato nell’ospitalità extra alberghiera, che promuove e incentiva il turismo entro i confini nazionali, tramite l’attività ricettiva di famiglie che mettono in affitto le proprie case, un modo per offrire ai viaggiatori un valore aggiunto per un’esperienza da vivere in un contesto “familiare” garantendosi anche un risparmio rispetto alle classiche strutture ricettive.

Il B&B Day è nato nel 2007 e quest’anno si terrà nel primo fine settimana di marzo. Nel dettaglio, tutti i B&B affiliati al portale che aderiscono all'iniziativa metteranno a disposizione un soggiorno gratuito per sabato 4 marzo. Per riceverlo, gli ospiti devono prenotare (a pagamento) almeno un altro giorno, che sia precedente (venerdì 3) o successivo (domenica 5). In sostanza si tratta di una formula 2 per 1.

Come partecipare

Sul sito dell’iniziativa si possono trovare tutti gli alloggi disponibili per la 16ª edizione della Giornata Nazionale del B&B, cercando per categoria: città, regione, tema di viaggio (campagna, lago, mare, montagna, ecc.) e specifiche caratteristiche degli alloggi (ad esempio, se sono pet-friendly o se dispongono di parcheggio). Una volta scelta la struttura, il costo per la notte del 4 marzo sarà decurtato in automatico al momento della richiesta o della prenotazione.

Le strutture aderenti all'iniziativa offrono un ampio ventaglio di scelta, spaziando tra baite di montagna, ville nobiliari, casali di campagna, dimore storiche e altre sistemazioni familiari nei borghi più belli d'Italia o nei centri storici delle città d'arte, saranno pronte ad accogliere i viaggiatori con la tipica ospitalità italiana.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account