Istat

Il turismo in Italia nel 2024

Secondo i dati provvisori dell’indagine Istat “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi”, il terzo trimestre del 2024 registra una diminuzione complessiva rispetto allo stesso periodo del 2023: gli arrivi calano del 3,6% e le presenze dell’1,4%.Le stime mensili mostrano flessioni in ciascuno d
affitti brevi

Affitti brevi: tra Cin e possibili sanzioni, ecco tutti i chiarimenti

Con il mese di settembre è entrato in vigore in Codice identificativo nazionale (Cin) per gli immobili destinati al mercato degli affitti brevi. Al 7 ottobre le strutture “immatricolate” erano 221.325 su 516.849 registrate, all’incirca il 43 per cento del totale. Ciononostante, il rischio di non adempiere a tutte le richieste e di incorrere in sanzioni resta alto, in questa fase di avvio. Ecco cosa occorre fare per evitare le multe se si è gestori di una attività di affitto breve in un Q&A di Confedilizia
hotel in vendita

L'offerta di hotel in vendita è crollata del 20% nell’ultimo anno

Gli annunci di strutture con licenza alberghiera attualmente in vendita sono diminuiti del 20% ad agosto 2024 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Dodici mesi fa, infatti, risultavano sul mercato ben 2.382 hotel, contro i 1.723 dell’ultima rilevazione. A fotografare la situazione è un report di idealista/data, secondo cui la provincia con più annunci attivi per alberghi è Rimini, seguita da Brescia e città d’arte come Firenze, Roma e Venezia
Ungheria

Gli alloggi più belli e insoliti per dormire in Ungheria

L'Ungheria è un luogo ricco di storia, cultura e tradizioni, in cui chi vuole può trovare alloggi unici nel loro genere, che offrono la cornice di soggiorno ideale per chi è alla ricerca di esperienze insolite e memorabili. Per una vacanza all’insegna del comfort con un tocco di magia e avventura si trova di tutto, dalle case sugli alberi immerse nella foresta, a castelli medioevali con la sala del trono, le soluzioni sono diverse a seconda che il viaggio sia una fuga romantica, un'avventura in famiglia o una esperienza in solitaria. Da Visithungary.com ecco alcuni luoghi speciali in cui dormire se vai in vacanza in Ungheria
tendenze camera da letto 2023

Affitti brevi, fino a 120 giorni di tempo per richiedere il Cin

Secondo una comunicazione del Ministero del Turismo, le norme sugli affitti brevi, entrate in vigore a partire dall’1 settembre, si applicano in realtà a partire dal 2 novembre 2024. Si avranno quindi sessanta giorni in più per ottenere il CIN, il Codice Identificativo Nazionale, per le attività ricettive destinate agli affitti brevi. L’acquisizione del Cin è obbligatoria entro i termini chiariti dalle Faq. Vediamo quali
tassa di soggiorno

Tassa di soggiorno, nuove regole in arrivo per Comuni e non solo

Importanti novità in arrivo per quanto riguarda la tassa di soggiorno nelle città e nei paesini italiani. È stato siglato da poco, infatti, un accordo tra il governo e l'Anci sulla revisione dell'imposta turistica. L’intesa è arrivata al termine di un incontro a cui hanno partecipato la ministra del Turismo Daniela Santanchè, il viceministro all'Economia Maurizio Leo e il presidente Anci Roberto Pella. Scopriamo cosa cambierà
affitti brevi

Affitti brevi, gli operatori: “Bene la banca dati ma non dimentichiamo la lotta al sommerso”

Le nuove norme e la nuova piattaforma per gli affitti brevi potrebbero essere inutili se non affiancate da una seria politica di controlli mirati a far emergere il sommerso. Questa in sintesi l’opinione di Aigab, l’Associazione degli operatori professionali di affitti brevi, a commento dell’introduzione, dal 1 settembre, della Banca Dati delle Strutture Ricettive (BDSR). La tutela dei proprietari e dei gestori professionali non va mai dimenticata, sottolinea Aigab.
marriott

Marriott entra nel business degli affitti brevi integrando il marchio Sonder

Mentre in Europa e in Italia gli affitti brevi sono visti come qualcosa da contrastare e spaventano il mercato dell’hotellerie, oltreoceano le grandi catene alberghiere iniziano a guardarli con interesse per differenziare il proprio business. E’ il caso di Marriot International, la grande catena multinazionale di resort, che ha messo gli occhi sul gestore di appartamenti Sonder per allargare la propria offerta ricettiva
aeroporto bagagli

Liquidi in aereo, nuove regole per i viaggi dai principali aeroporti: cosa cambia dal 1° settembre

Gli aeroporti sono protagonisti di diversi cambiamenti per quanto riguarda le restrizioni sul trasporto di liquidi in aereo. L'implementazione di tecnologie avanzate, come la tomografia computerizzata, ha permesso ai passeggeri di portare liquidi con una capacità superiore a 100 ml in aereo. I principali aeroporti europei e mondiali che hanno adottato queste tecnologie includono in Italia Milano Malpensa, Milano Linate e Roma Fiumicino. Ma adesso le regole cambiano nuovamente. Ecco cosa sta succedendo
affitti brevi

Affitti brevi, le nuove norme in vigore dal 1° settembre 2024

Dopo un periodo di rodaggio, entra in vigore dal 1° settembre 2024 la banca dati delle strutture ricettive (BDSR), piattaforma tramite la quale sarà possibile richiedere il Cin (Codice identificativo nazionale) da utilizzare per poter esercitare l’attività di affitto breve. Vediamo insieme nel dettaglio in cosa consiste la nuova normativa per le locazioni turistiche brevi
Gestionale B&B

Gestionale B&B: innovazioni tecnologiche per rivoluzionare la gestione di piccole strutture ricettive

Se sei un proprietario o gestore di una piccola struttura ricettiva, come un B&B o un agriturismo, o stai pensando di intraprendere questo percorso nel settore turistico, devi sapere che grazie ad un software gestionale potrai gestire la tua attività in modo più semplice ed efficiente. Questi strumenti automatizzano e ottimizzano le operazioni quotidiane dell'attività, aiutandoti a massimizzare i profitti e a fornire un'esperienza eccellente ai tuoi ospiti. Sono sistemi essenziali per automatizzare processi come la gestione delle prenotazioni e delle disponibilità in tempo reale, la fatturazione, il mantenimento delle proprietà e le pulizie.